Libertà di stampa a Catania: sentenza favorevole per cronisti e direttori di “Corsera” “Il Messaggero” e “La Sicilia”

Leggi l'articolo completo

 Ancora buone notizie dal Palazzo di Giustizia di Catania per i giornalisti. Due croniste di testate nazionali –”Corriere della Sera” e “Il Messaggero”- rispettivamente Fiorenza Sarzanini e Cristiana Mangani erano state accusate dalla Procura della Repubblica di Catania di rivelazione di segreto d’ufficio e i loro rispettivi direttori, Paolo Mieli e Roberto Napoletano di omesso controllo per articoli riguardanti le indagini per la morte dell’ispettore della Polizia di Stato Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio del 2007 nell’ambito di incidenti in occasione del derby Catania-Palermo. 

Le due croniste rispondevano dell’Accusa in concorso con un pubblico ufficiale, allo stato ignoto.

I giudici della terza sezionale penale del Tribunale di Catania (Presidente Filippo Milazzo, Pm Lucio Setola) hanno condannato, ma per l’accusa di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale, punita dall’art. 684 del Codice penale, a 150 euro di ammenda le due croniste e a 50 euro i due direttori, per omesso controllo. Caduta, quindi, l’accusa della ben più grave rivelazione di segreto d’ufficio, contestata dalla Procura. 

Assolto anche “per non avere commesso il fatto” il direttore de “La Sicilia” Mario Ciancio Sanfilippo, accusato di omesso controllo per pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale,  sempre per un articolo riguardante la vicenda della morte dell’ispettore Raciti. Il Tribunale ha, inoltre, disposto la trasmissione degli atti alla Procura per il vicedirettore de “La Sicilia”, Domenico Tempio, che si è assunto la responsabilità del direttore.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

7 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago