Licenziamenti al “Bellini”. Fsi-Usae: “Dopo il sit-in incontro con Sindaco Pogliese che promette possibile soluzione entro fine anno”


Pubblicato il 29 Settembre 2021

“Lo scorso 21 settembre su richiesta della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, si è tenuta una riunione presso la presidenza di Città Metropolitana a Catania, afferma Calogero Coniglio Segretario Regionale e Territoriale Catania Fsi-Usae – “incontro ottenuto, a seguito del sit-in svoltosi il 17 settembre in piazza Università a Catania, in merito al licenziamento ingiusto degli otto custodi presso l’Istituto musicale “Vincenzo Bellini” di Catania”.

All’incontro erano presenti i rappresentanti sindacali delle Organizzazioni Sindacali, Calogero Coniglio per la Fsi-Usae, Giuseppe D’amico e Salvatore Strano per la Ugl.

Il Sindaco preso atto della mobilitazione dei sindacati e del sit-in organizzato dalla Fsi-Usae che lamentavano il trascorrere dei tempi per ricevere risposte concrete sulla possibilità di reintegrare gli ex Lavoratori licenziati, otto custodi ed ugualmente otto pulizieri dell’ex istituto musicale, dopo gli interventi dei rappresentanti sindacali ha dichiarato: “Ribadisco la mia disponibilità assoluta per trovare una soluzione alla problematica e metterò il massimo impegno”.

“Nel merito il Sindaco durante la riunione ha raggiunto telefonicamente la dott.ssa Graziella Seminara, Presidente dell’Istituto ‘Bellini’, comunicando che a breve si incontreranno per valutare una possibile soluzione prima del 31 ottobre 2021, scadenza della concessione a Pubbliservizi dei servizi di custodia e pulizia all’istituto “Bellini”, quest’ultimo se aderisse per affidare questi servizi al lotto regionale Consip n. 11 – conclude Coniglio – “si potrebbe tentare il reintegro dei Lavoratori licenziati attraverso l’applicazione della clausola di salvaguardia alla ditta subentrante”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]