Lidia Adorno (M5S Ars): “La proprietà STMicroelectronics vuole partecipare al tavolo ministeriale. Perchè Schifani è ancora fermo?”


Pubblicato il 03 Marzo 2025

La parlamentare regionale catanese del M5S chiede al presidente della Regione, Renato Schifani, di attivarsi per l’apertura del tavolo ministeriale dedicato alla crisi di STMicroelectronics a Catania. Applausi convinti dai lavoratori dello stabilimento, riuniti in assemblea alla Geotrans.

Catania, 3 marzo 2024 – “A noi risulta che la proprietà di STMicroelectronics voglia essere parte del tavolo che potrebbe aprirsi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che voglia essere convocata. Quello che a noi non risulta, invece, sono le prese di posizione del governo nazionale e regionale. La presidente Giorgia Meloni, il ministro Adolfo Urso e il presidente Renato Schifani sono i veri protagonisti assenti di questa vicenda. Non sanno che pesci prendere, mentre i lavoratori dello stabilimento di Catania rischiano il loro futuro e quello delle loro famiglie”.

Con queste parole, la parlamentare regionale catanese del M5S, Lidia Adorno, è intervenuta durante l’assemblea organizzata dalla FIOM Cgil presso la sede della Geotrans di Catania. Un incontro che si è rivelato cruciale per discutere le prospettive di STMicroelectronics e il suo impatto sul tessuto economico e occupazionale del territorio.

Alla riunione hanno partecipato lavoratori iscritti alla FIOM Cgil, rappresentanti sindacali nazionali, regionali e provinciali, oltre a esponenti delle forze politiche di opposizione, in un clima di forte attenzione e mobilitazione. L’intervento di Adorno è stato accolto da applausi convinti, segnale della crescente preoccupazione per il silenzio delle istituzioni su un settore strategico per l’economia siciliana e italiana.

“La produzione di semiconduttori è un asset fondamentale per il nostro Paese e per l’Europa, un comparto che merita un impegno chiaro e concreto da parte delle istituzioni. Serve una linea strategica, servono certezze per i lavoratori e per le imprese coinvolte. Dobbiamo chiedere a gran voce risposte: quale piano industriale intende realmente portare avanti STMicroelectronics? Quali saranno le mosse del Governo di fronte a questa crisi evidente? Non si scherza con i lavoratori: dietro a questi numeri ci sono storie di donne, uomini e il futuro di Catania”.

L’incontro alla Geotrans è stato un importante momento di confronto, ma ha anche messo in evidenza la persistente mancanza di risposte da parte delle istituzioni.

“Chiedo al Presidente della Regione, Renato Schifani, di portare la Sicilia al tavolo ministeriale con i lavoratori e la proprietà”, ha concluso Adorno, chiudendo il suo intervento dalla Zona industriale di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]