Lidia Adorno (M5S Ars): “La proprietà STMicroelectronics vuole partecipare al tavolo ministeriale. Perchè Schifani è ancora fermo?”


Pubblicato il 03 Marzo 2025

La parlamentare regionale catanese del M5S chiede al presidente della Regione, Renato Schifani, di attivarsi per l’apertura del tavolo ministeriale dedicato alla crisi di STMicroelectronics a Catania. Applausi convinti dai lavoratori dello stabilimento, riuniti in assemblea alla Geotrans.

Catania, 3 marzo 2024 – “A noi risulta che la proprietà di STMicroelectronics voglia essere parte del tavolo che potrebbe aprirsi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che voglia essere convocata. Quello che a noi non risulta, invece, sono le prese di posizione del governo nazionale e regionale. La presidente Giorgia Meloni, il ministro Adolfo Urso e il presidente Renato Schifani sono i veri protagonisti assenti di questa vicenda. Non sanno che pesci prendere, mentre i lavoratori dello stabilimento di Catania rischiano il loro futuro e quello delle loro famiglie”.

Con queste parole, la parlamentare regionale catanese del M5S, Lidia Adorno, è intervenuta durante l’assemblea organizzata dalla FIOM Cgil presso la sede della Geotrans di Catania. Un incontro che si è rivelato cruciale per discutere le prospettive di STMicroelectronics e il suo impatto sul tessuto economico e occupazionale del territorio.

Alla riunione hanno partecipato lavoratori iscritti alla FIOM Cgil, rappresentanti sindacali nazionali, regionali e provinciali, oltre a esponenti delle forze politiche di opposizione, in un clima di forte attenzione e mobilitazione. L’intervento di Adorno è stato accolto da applausi convinti, segnale della crescente preoccupazione per il silenzio delle istituzioni su un settore strategico per l’economia siciliana e italiana.

“La produzione di semiconduttori è un asset fondamentale per il nostro Paese e per l’Europa, un comparto che merita un impegno chiaro e concreto da parte delle istituzioni. Serve una linea strategica, servono certezze per i lavoratori e per le imprese coinvolte. Dobbiamo chiedere a gran voce risposte: quale piano industriale intende realmente portare avanti STMicroelectronics? Quali saranno le mosse del Governo di fronte a questa crisi evidente? Non si scherza con i lavoratori: dietro a questi numeri ci sono storie di donne, uomini e il futuro di Catania”.

L’incontro alla Geotrans è stato un importante momento di confronto, ma ha anche messo in evidenza la persistente mancanza di risposte da parte delle istituzioni.

“Chiedo al Presidente della Regione, Renato Schifani, di portare la Sicilia al tavolo ministeriale con i lavoratori e la proprietà”, ha concluso Adorno, chiudendo il suo intervento dalla Zona industriale di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]