Lidia Adorno (M5S Ars): “La proprietà STMicroelectronics vuole partecipare al tavolo ministeriale. Perchè Schifani è ancora fermo?”


Pubblicato il 03 Marzo 2025

La parlamentare regionale catanese del M5S chiede al presidente della Regione, Renato Schifani, di attivarsi per l’apertura del tavolo ministeriale dedicato alla crisi di STMicroelectronics a Catania. Applausi convinti dai lavoratori dello stabilimento, riuniti in assemblea alla Geotrans.

Catania, 3 marzo 2024 – “A noi risulta che la proprietà di STMicroelectronics voglia essere parte del tavolo che potrebbe aprirsi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che voglia essere convocata. Quello che a noi non risulta, invece, sono le prese di posizione del governo nazionale e regionale. La presidente Giorgia Meloni, il ministro Adolfo Urso e il presidente Renato Schifani sono i veri protagonisti assenti di questa vicenda. Non sanno che pesci prendere, mentre i lavoratori dello stabilimento di Catania rischiano il loro futuro e quello delle loro famiglie”.

Con queste parole, la parlamentare regionale catanese del M5S, Lidia Adorno, è intervenuta durante l’assemblea organizzata dalla FIOM Cgil presso la sede della Geotrans di Catania. Un incontro che si è rivelato cruciale per discutere le prospettive di STMicroelectronics e il suo impatto sul tessuto economico e occupazionale del territorio.

Alla riunione hanno partecipato lavoratori iscritti alla FIOM Cgil, rappresentanti sindacali nazionali, regionali e provinciali, oltre a esponenti delle forze politiche di opposizione, in un clima di forte attenzione e mobilitazione. L’intervento di Adorno è stato accolto da applausi convinti, segnale della crescente preoccupazione per il silenzio delle istituzioni su un settore strategico per l’economia siciliana e italiana.

“La produzione di semiconduttori è un asset fondamentale per il nostro Paese e per l’Europa, un comparto che merita un impegno chiaro e concreto da parte delle istituzioni. Serve una linea strategica, servono certezze per i lavoratori e per le imprese coinvolte. Dobbiamo chiedere a gran voce risposte: quale piano industriale intende realmente portare avanti STMicroelectronics? Quali saranno le mosse del Governo di fronte a questa crisi evidente? Non si scherza con i lavoratori: dietro a questi numeri ci sono storie di donne, uomini e il futuro di Catania”.

L’incontro alla Geotrans è stato un importante momento di confronto, ma ha anche messo in evidenza la persistente mancanza di risposte da parte delle istituzioni.

“Chiedo al Presidente della Regione, Renato Schifani, di portare la Sicilia al tavolo ministeriale con i lavoratori e la proprietà”, ha concluso Adorno, chiudendo il suo intervento dalla Zona industriale di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Oggi 29 maggio si terrà a Catania (Salone della CGIL, via Crociferi, 40, alle 17.00) – organizzato dall’associazione Volerelaluna Catania – una conferenza che avrà come suo “focus” la città di Catania, della quale prenderà in esame come la società civile da essa espressa abbia intrecciato le vicende col potere che l’ha governata e di […]

2 min

Palermo – “Oggi questa Aula ha compiuto un atto di grande maturità e responsabilità politica, ma anche un atto di avanguardia nelle politiche sociali e nella lotta alla devianza minorile”. Con queste parole, l’on. Giuseppe Lombardo, deputato regionale della Grande Sicilia e componente della VI commissione, ha commentato con soddisfazione l’approvazione all’unanimità del disegno di […]

1 min

La squadra rossazzurra esce sconfitta dal PalaPentimele nella seconda finale play-off. Vince la Dierre Reggio Calabria per 83-77  DIERRE REGGIO CALABRIA            83  ALFA BASKET CATANIA                    77 Dierre: Railans 9, Trinca 20, Vukosavljevic ne, La Mastra, Cernic 15, Alescio, Idone 2, Fazzari 9, Angius 5, Laganà 11, Ripepi, Barrile 12. All. Cotroneo. Alfa: Ruffino ne, Gatta 1, […]