Comunicati Stampa

LINA SASTRI PROTAGONISTA DI “NOZZE DI SANGUE”NEL DOPPIO RUOLO DI MADRE E SPOSA

Leggi l'articolo completo

Il celebre testo di García Lorca in scena a Sala Verga con l’adattamento

e la regia dello spagnolo Lluís Pasqual. Uno spettacolo di prosa, danza e canto

Dal 23 gennaio (ore 20,45) con repliche fino al 27 arriva alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania NOZZE DI SANGUE di Federico García Lorca, uno dei titoli più folgoranti della storia del teatro del Novecento Europeo dice Lluís Pasqual, massimo esperto di Lorca che firma adattamento e regia.

La rilettura del capolavoro del poeta andaluso proposta dal 72enne regista catalano, accentua l’aspetto poetico dell’opera abbandonando ogni naturalismo e concepisce una messa in scena che intreccia prosa, danza e canto affidandosi sull’eclettiche doti e capacità di un’artista del calibro di Lina Sastri che ricopre il doppio ruolo di madre e sposa.

Il lavoro si presenta come uno spettacolo di flamenco con sedie in cerchio e tutti gli attori presenti per l’intera durata. Tre musicisti accompagnano parole, canti e danze.

Nozze di sangue – scrive Lluís Pasqual nelle note di regia uno dei titoli più folgoranti della storia del teatro del Novecento europeo, non è altro che la ‘cronaca di un fatto di vita’ raccontato da un poeta. Così come sessanta anni dopo Koltès rimase colpito dalla fotografia di un delinquente in un manifesto attaccato dalla polizia su un muro della metropolitana di Parigi e da questo fascino ne uscì un capolavoro di grande poesia come Roberto Zucco, così successe con Lorca nel 1934”.

“A pochi chilometri da Granada – prosegue il regista – in una campagna arida, durante una festa di matrimonio, la sposa fugge con un lontano parente. Lo sposo tradito li perseguita con un gruppo dei suoi e si arriva a coltellate e morti. La notizia appare sui giornali e nella mente del poeta fa un viaggio profondo e scuro e il suo racconto dei fatti è diventa un urlo contro qualsiasi convenzione nel campo dell’amore e un grido di libertà nel seguire la passione che brucia due cuori e due corpi in una stessa fiamma. Nel viaggio del racconto ha creato due personaggi enormi, due vittime, due donne: la fidanzata e la madre. Quelle che restano e che dovranno trascinarsi a vita il dolore e le ferite che procedono dal così detto ‘cainismo’ spagnolo: fratello contro fratello, divisi fino alla morte”.

NOZZE DI SANGUE

di Federico García Lorca
adattamento e regia Lluís Pasqualcon  Lina Sastri (madre, sposa)

e con in o.a.

Roberta Amato (moglie di Leonardo)

Giovanni Arezzo (sposo)

Ludovico Caldarera (il padre della sposa)

Alessandra Costanzo (vicina, suocera, domestica, vecchia)

Elvio La Pira (luna, uomo)

Gaia Lo Vecchio (donna)

Giacinto Palmarini (Leonardo), 

Floriana Patti (morte, donna)

Alessandro Pizzuto (uomo)

 Sonny Rizzo (uomo)

Riccardo Garcia Rubì (chitarra), Carmine Nobile (chitarra), Gabriele Gagliarini (percussioni)

coreografia Nuria Castejon
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Franca Squarciapino
light designer Pascal Merat
maestro di canto Salvo Disca
aiuto regia Lucia Rocco
assistente alle scene Francesca Tunno
assistente ai costumi Anna Verde

Si ringraziano per la collaborazione Giovanni Soresi e Gianni Garrera.

Produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale,
Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Stabile Palermo.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago