In Italia ogni anno oltre 120 mila persone vengono colpite da infarto. Ma nella stragrande maggioranza dei casi non vi è alcun “clamore”. Succede e si vive la vicenda privatamente.
Non si capisce la ragione per la quale se l’infarto capita ad una persona nota debba esserci una “corsa” alla solidarietà. E le dichiarazioni sono spesso ultronee.
A Catania un infarto ha colpito l’arcivescovo. Il fatto, umanamente, dispiace, ma non si comprendono talune dichiarazioni pubbliche e articoli giornalistici, obiettivamente eccessivi.
Per esprimere solidarietà basta una telefonata o un breve messaggio di testo. Altre forme di comunicazione sono fuori luogo e inserire a sproposito altri temi suscitano soltanto ilarità.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…