Lipera (DC): Privatizzare Fontanarossa, un errore che pagheranno tante generazioni


Pubblicato il 02 Marzo 2025

SEGRETERIA PROVINCIALE

NOTA DEL SEGRETARIO

Catania 02.03.’25 – Il recente dibattito sulla privatizzazione dell’Aeroporto di Fontanarossa solleva preoccupazioni riguardo a potenziali rischi quali aumento dei prezzi, riduzione dei posti di lavoro, abbassamento degli stipendi e concentrazione di capitale. La privatizzazione, iniziata in Italia nel 1992, per ridurre il debito pubblico e liberalizzare il mercato, ha portato a conseguenze come il depauperamento dei beni aziendali e l’aumento dei compensi dei dirigenti. 

Nel caso di “Fontanarossa”, ci interroghiamo sull’interesse della classe politica e delle Camere di Commercio nel vendere un bene strategico. La Camera di Commercio del Sud-Est giustifica la vendita per coprire i debiti, ma ciò solleva dubbi sull’equità di far pagare i cittadini per debiti non legati all’aeroporto. Sicuramente la gestione pubblica è criticata per il clientelismo, ma la privatizzazione non sarebbe da me: si richisa di lasciare decisioni strategiche in mano a interessi privati. 

I vantaggi attuali dell’aeroporto, come la crescita del turismo e i risultati finanziari positivi, potrebbero essere capitalizzati a breve termine, ma a lungo termine si rischiano tagli al personale e scelte orientate al profitto. La privatizzazione, dunque, ostacolerebbe lo sviluppo urbanistico della zona sud di Catania e la crescita del settore alberghiero. Un’alternativa, ad esempio, potrebbe essere la costruzione di un nuovo HUB nella piana di Catania, che favorirebbe lo sviluppo economico e urbanistico; sarebbe dunque opportuno non rinunciare al controllo sul futuro economico e turistico della regione senza dimenticare che il rischio di una cessione a soggetti non qualificati danneggerebbe l’intera economia locale. 

L’aeroporto di Fontanarossa è un bene costruito con investimenti pubblici: la sua privatizzazione è una perdita patrimoniale per le future generazioni.

Catania, lì 02.03.2025.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]