SEGRETERIA PROVINCIALE
NOTA DEL SEGRETARIO
Catania 02.03.’25 – Il recente dibattito sulla privatizzazione dell’Aeroporto di Fontanarossa solleva preoccupazioni riguardo a potenziali rischi quali aumento dei prezzi, riduzione dei posti di lavoro, abbassamento degli stipendi e concentrazione di capitale. La privatizzazione, iniziata in Italia nel 1992, per ridurre il debito pubblico e liberalizzare il mercato, ha portato a conseguenze come il depauperamento dei beni aziendali e l’aumento dei compensi dei dirigenti.
Nel caso di “Fontanarossa”, ci interroghiamo sull’interesse della classe politica e delle Camere di Commercio nel vendere un bene strategico. La Camera di Commercio del Sud-Est giustifica la vendita per coprire i debiti, ma ciò solleva dubbi sull’equità di far pagare i cittadini per debiti non legati all’aeroporto. Sicuramente la gestione pubblica è criticata per il clientelismo, ma la privatizzazione non sarebbe da me: si richisa di lasciare decisioni strategiche in mano a interessi privati.
I vantaggi attuali dell’aeroporto, come la crescita del turismo e i risultati finanziari positivi, potrebbero essere capitalizzati a breve termine, ma a lungo termine si rischiano tagli al personale e scelte orientate al profitto. La privatizzazione, dunque, ostacolerebbe lo sviluppo urbanistico della zona sud di Catania e la crescita del settore alberghiero. Un’alternativa, ad esempio, potrebbe essere la costruzione di un nuovo HUB nella piana di Catania, che favorirebbe lo sviluppo economico e urbanistico; sarebbe dunque opportuno non rinunciare al controllo sul futuro economico e turistico della regione senza dimenticare che il rischio di una cessione a soggetti non qualificati danneggerebbe l’intera economia locale.
L’aeroporto di Fontanarossa è un bene costruito con investimenti pubblici: la sua privatizzazione è una perdita patrimoniale per le future generazioni.
Catania, lì 02.03.2025.
La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…
comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…
comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…
Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…
comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…
È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…