Comunicati Stampa

LO JOMAR CLUB CATANIA BRILLA AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI CANOA VELOCITA’

Leggi l'articolo completo

A Castel Gandolfo (Roma) si sono disputati  i Campionati Italiani di canoa velocità per le categorie Ragazzi/e, Junior e Under 23 maschile e femminile. In evidenza lo Jomar Club Catania, che ha fatto incetta di titoli e medaglie. Vittoria delle rossazzurre Anastasia Insabella e Sofia Di Grazia nel K2 Ragazze mt.1.000 alla fine di una gara tiratissima. Fin dalle batterie le due catanesi hanno mostrato il loro grande stato di forma dopo il lungo ritiro sulla Sila. “Sono commosso – afferma Daniele Insabella, team leader rossazzurro -. Sofia ed Anastasia hanno fatto qualcosa di eccezionale, frutto di un grandissimo lavoro svolto sin dallo scorso autunno. Adesso si godono il meritato titolo italiano, segno di eccellenza per la nostra città”. Manuel Moro e Ivan Russo, invece, conquistano la medaglia di bronzo nel K2 Ragazzi mt.1.000. “Stiamo lavorando bene – dice Ciccio Moro, tecnico della squadra giovanile dello Jomar Club Catania – e raccogliamo i frutti dei duri allenamenti svolti, in questi anni, sul Fiume San Leonardo, valorizzati dal recente raduno in Sila”. Jomar protagonista a Castel Gandolfo. Titolo Italiano nel K2 Ragazzi Misto mt.500 per Anastasia Insabella e Ivan Russo. Medaglia d’oro nel K4 Ragazzi Misto mt.500 per Carlo Trombetta, Manuel Moro, Anastasia Insabella e Sofia Di Grazia. Terzo posto nel K1 Ragazze mt.500 per Sofia Di Grazia. Ottavo posto nel K1 Ragazze mt.500 per Rebecca Puleo. “Sto sognando – afferma Fabrizio Messina, direttore sportivo del Circolo Canoa Catania -. Tornare a vincere in un Campionato Italiano di velocità è stato il più grande obiettivo da quando abbiamo inaugurato il Centro Sportivo al Fiume San Leonardo. Oggi tutto questo diventa realtà”. 

Anastasia Insabella si ripete a Castel Gandolfo. L’etnea è ancora una volta Campionessa d’Italia nel K1 Ragazze mt.200; Sofia Di Grazia si classifica al terzo posto. “Torniamo a casa soddisfatti . dichiara Daniele Insabella -. Abbiamo espresso un risultato corale di grande profilo, che si concretizza, oltre alle medaglie conquistate, anche nelle ottime performance dei giovanissimi Carlo Trombetta, Rebecca Puleo ed Andreas Bondin Aquilina. Il nostro obiettivo è quello di creare una squadra forte e coesa, capace di esprimere il meglio sia nelle individualità sia soprattutto in equipaggio.

Determinante il grande lavoro dei nostri tecnici societari Ciccio Moro e Daniele Romano, del direttore sportivo Fabrizio Messina e di tutti i genitori al seguito della spedizione di Castel Gandolfo a cui va il mio personale ringraziamento.” Con la conquista di questi tricolori il Palmares del Circolo Canoa Catania conta 216 Titoli Italiani. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

ALFA, DICIASSETTESIMO HURRA’ CONSECUTIVO

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…

21 ore ago

Catania in piazza contro i femminicidi. Manifestazione il 5 Aprile

comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…

1 giorno ago

Sinistra Italiana: a difesa dell’uso sociale degli “Orti di Cibali”

comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…

1 giorno ago

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

2 giorni ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

2 giorni ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

2 giorni ago