Lo scrittore palermitano Giankarim De Caro ospite di “Gratteri by night”. Domenica 18 agosto presentazione del libro “Romanzo tascio-erotico siciliano” di Navarra Editore


Pubblicato il 17 Agosto 2024


Dopo Cefalù, una nuova tappa madonita per lo scrittore Giankarim De Caro.

L’autore dialogherà con il pubblico domenica 18 agosto in occasione della seconda edizione di “Gratteri by night”, evento che celebra i sapori, le tradizioni e le suggestioni del borgo in provincia di Palermo.

Nell’ambito dell’Angolo della Cultura, Giankarim De Caro presenterà il suo ultimo lavoro letterario edito da Navarra, dal titolo “Romanzo tascio-erotico siciliano”.

L’appuntamento con i lettori prenderà il via alle 18:15 in via San Giacomo con la presentazione del libro di Antonella Carta.

Il secondo ospite sarà appunto Giankarim De Caro, a partire dalle 19:15: un’interessante opportunità per approfondire la conoscenza della sua produzione letteraria, da “Malavita” sino all’ultimo romanzo, passando attraverso “Fiori mai nati”, “Chianchieri” e “Agatina senza pensieri”.

Un successo inarrestabile dal 2018, anno del debutto narrativo: tra gli autori contemporanei più apprezzati d’Italia, Giankarim De Caro, palermitano, classe 1971, si connota per lo stile espressivo inconfondibile.

Un linguaggio ruvido, che mira dritto al cuore del lettore: le sue sono storie di degrado, di lotta per la sopravvivenza, fatica, riscatto e rinascita, in una Palermo vivida, tra luci e ombre, luogo amatissimo e denso di contrasti.

“Romanzo tascio-erotico siciliano” vede quale protagonista Mariella, lavoratrice in nero della casa di riposo “Villa degli incontri”.

I toni della tragedia e di un’inaspettata comicità si alternano, tra personaggi che non conoscono mezze misure: buonissimi o perfidi, ricchi egoisti o poveri altruisti.

Un manipolo di derelitti sottoposti a eventi incontrollabili che esploderanno riscrivendo il finale e aprendo le porte alla speranza.

A seguire, previsti altri due incontri con Giuseppe Maurizio Piscopo e Marco Fragale che presenteranno i loro libri.La serata sarà allietata dalle performances dell’attore palermitano Tommaso Gioietta.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]