LOMBARDO NON VA NEL PD, PORTO NON E’ CANDIDATO ALLE EUROPEE, MA LA NOTIZIA E’ UN’ALTRA: MOLTI CI HANNO CREDUTO! E NOI LI CAPIAMO…


Pubblicato il 02 Aprile 2024

La realtà supera –in peggio- la fantasia. Per il primo di aprile abbiamo riproposto un rituale “pesce d’annata”. La notizia del passaggio di Raffaele Lombardo nel Pd e della conseguente candidatura di Alessandro Porto per le prossime Europee è una nostra invenzione.

Ma molti ci hanno creduto o comunque hanno posto domande che lasciavano intendere un qualche dubbio sulla veridicità o meno della notizia. Strano? No, ovvio. Perché la “politica” dalle nostre parti è da tempo questa cosa qui: un passaggio di pacchetti di voti da un comitato, pardon da un “partito” ad un altro. Senza alcun altro ragionamento se non gli interessi particolari di gruppi d’interesse o di altro tipo.

Il Pd siciliano e catanese è poi un caso da manuale: in un altro Paese(non questo assolutamente, perché in esso la mediocrità è talmente diffusa che impedisce ogni dibattito) sarebbe studiato nelle scuole per insegnare cosa non DEVE essere la Politica. Il Pd è un aggregato di correnti in lotta perenne, con piccoli capi e capetti a dettare legge e gli altri in attesa della loro “caduta”. Nulla di più. Un partito che utilizza scientificamente anche momenti e pagine di Storia (come la lotta partigiana, ad esempio) a fini di consenso politico, con strumentalizzazioni plateali. Una vergogna che solo gli “utili idioti” di questo sistema ridicolo non capiscono (o fanno finta di non capire).

Lombardo è poi Lombardo, ovvero il Potere per il Potere, con finalità spesso legate al suo gruppo familiare. In mezzo a questo nulla, sembra un gigante.

Molti sono talmente abituati a tutto questo che pensano seguendo questa logica tutto sia possibile. E come dare loro torto?

E’ in queste condizioni –aggiungiamo noi- che nascono e si sviluppano le tragedie. Politiche. Ma non solo.

Ienesicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]

1 min

La petizione è stata avanzata dal Movimento Popolare Catanese per firma del suo presidente Giuseppe Lipera e da Avvocatura e Futuro. Il penalista sostenne le battaglie del conduttore di Portobello. Tortora, arrestato ed imputato per associazione camorristica e, dopo anni, assolto con formula piena. “Quest’anno vogliamo ricordare il triste anniversario della morte di Enzo Tortora promuovendo una […]