comunicato stampa.
L’Osservatorio Nazionale sulla Pubblica Amministrazione ha inviato una dettagliata nota al Ministero dei Trasporti, alla Prefettura di Catania ed all’A.N.A.C. per segnalare alcune presunte criticità nel bando per la gestione venticinquennale dei porti di Catania e di Augusta.
Secondo l’Osservatorio l’iniziativa infrastrutturale in questione non è stata sottoposta ad una appropriata valutazione da parte della città di Catania e delle diverse forze sociali e non ha ben determinato la sorte dei lavoratori in atto impegnati nella struttura, con ciò creando un clima di incertezza per le maestranze.
Nella nota l’Osservatorio Nazionale sulla Pubblica Amministrazione segnala inoltre l’opportunità di verificare il rispetto di una serie di normative che disciplinano gli appalti e le attività portuali, i motivi dell’omessa acquisizione del parere da parte del Provveditorato delle Opere Pubbliche e del Comitato Portuale, nonché l’omessa attivazione delle verifiche preventive di natura archeologica.
A giudizio dell’Osservatorio, un’opera di così notevole rilevanza non può passare sulla testa della città, non può sottovalutare il destino degli operatori del settore, né può trascurare il rispetto assoluto della complessa normativa in materia.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…