Sarà il giovane deputato catanese Luciano Cantone, portavoce M5S alla Camera, il relatore del decreto legge su Alitalia che verrà presentato in Aula tra il 7 e il 15 gennaio 2020. “Si darà così il via – dichiara Cantone – al primo vero efficace intervento nella storia della ormai ex compagnia di bandiera. Personalmente considero il ruolo di relatore una grande responsabilità sia di fronte al Parlamento, sia agli italiani, ma soprattutto ai siciliani, che stanno combattendo diverse battaglie merito al trasporto aereo. Niente – assicura – verrà trascurato”.
“Si tratta – prosegue il deputato – di un decreto legge storico che ci darà la possibilità di risanare, rendere competitiva e vendere, senza perdere profitti, il principale vettore nazionale. Il decreto prevede lo stanziamento di 400 mln di euro per sei mesi a titolo oneroso e la definizione dei poteri del Commissario, individuato in Giuseppe Leogrande, che avrà la possibilità di intervenire concretamente per completare il processo di ristrutturazione aziendale e rivedere alcuni accordi trattati male, come il prezzo del carburante, rotte sbagliate e contratti di leasing”. “Già dalla prossima settimana – aggiunge Cantone – inizieranno le audizioni in Commissione Trasporti: inizierò convocando sia i Sindacati confederali che autonomi, cosa mai fatta prima, i presidenti di Enac, Art (autorità di regolazione dei trasporti) e Assoclearance, l’associazione responsabile della gestione delle bande orarie sugli aeroporti italiani”.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…