Luciano Cantone (M5S): “professioni sanitarie: il decreto attuativo al Ministero il 9 gennaio 2020. Non saranno consentiti più ricorsi, caso emblematico l’Ordine dei Medici di Catania”


Pubblicato il 22 Dicembre 2019

È il deputato M5S Luciano Cantone a annunciare l’agognata data di presentazione al Ministero della Salute del decreto attuativo della legge n.3/2018, che si sarebbe dovuto adottare già entro lo scorso agosto 2018: “dopo approfondite ricerche, confronti e sollecitazioni, dalla Commissione competente alla Camera abbiamo avuto finalmente una data: il tavolo tecnico che comprende tutte le professioni sanitarie, medici, infermieri, psicologi, farmacisti e tutti gli Albi delle professioni sanitarie stanno definendo il testo da restituire al Ministero il 9 gennaio 2020”.

“La questione- spiega Cantone – è il Regolamento delle procedure di elezione degli organi delle professioni sanitarie, considerato che nel terzo quadrimestre del 2020 dovranno essere rinnovati quasi tutti. Saranno le prime elezioni a svolgersi dopo l’entrata in vigore della legge n. 3/2018, che introduce principi conformi al dettato costituzionale riguardanti il metodo democratico, la tutela di genere, il ricambio generazionale e il limite dei mandati. A inizio gennaio avrò un incontro con i protagonisti del tavolo per conoscere nei dettagli il decreto, che dovrà essere pronto prima delle elezioni previste a fine 2020. Di certo si sa che si andrà nella direzione dei due mandati per presidente, segretario e tesoriere e si definiranno la retroattività e il genere, non consentendo più gli infiniti ricorsi che di fatto hanno messo in stallo, un esempio su tutti, l’Ordine dei Medici di Catania”.

“L’Ordine dei Medici di Catania – precisa Cantone – è attualmente commissariato con i relativi ricorsi: la prima assemblea elettiva non è riuscita a stabilire i seggi; la seconda tornata elettorale è prevista a gennaio, ma senza il nuovo decreto, quindi senza nuove regole adeguate, si può già presumere che si arriverà nuovamente a un nulla di fatto. Per questo considero importante continuare a lavorare con sollecitudine per rispettare la data del 9 gennaio e garantire a tutte le professioni sanitarie una giusta e democraticamente eletta rappresentanza”. 

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]