Luciano Cantone (M5S): “professioni sanitarie: il decreto attuativo al Ministero il 9 gennaio 2020. Non saranno consentiti più ricorsi, caso emblematico l’Ordine dei Medici di Catania”


Pubblicato il 22 Dicembre 2019

È il deputato M5S Luciano Cantone a annunciare l’agognata data di presentazione al Ministero della Salute del decreto attuativo della legge n.3/2018, che si sarebbe dovuto adottare già entro lo scorso agosto 2018: “dopo approfondite ricerche, confronti e sollecitazioni, dalla Commissione competente alla Camera abbiamo avuto finalmente una data: il tavolo tecnico che comprende tutte le professioni sanitarie, medici, infermieri, psicologi, farmacisti e tutti gli Albi delle professioni sanitarie stanno definendo il testo da restituire al Ministero il 9 gennaio 2020”.

“La questione- spiega Cantone – è il Regolamento delle procedure di elezione degli organi delle professioni sanitarie, considerato che nel terzo quadrimestre del 2020 dovranno essere rinnovati quasi tutti. Saranno le prime elezioni a svolgersi dopo l’entrata in vigore della legge n. 3/2018, che introduce principi conformi al dettato costituzionale riguardanti il metodo democratico, la tutela di genere, il ricambio generazionale e il limite dei mandati. A inizio gennaio avrò un incontro con i protagonisti del tavolo per conoscere nei dettagli il decreto, che dovrà essere pronto prima delle elezioni previste a fine 2020. Di certo si sa che si andrà nella direzione dei due mandati per presidente, segretario e tesoriere e si definiranno la retroattività e il genere, non consentendo più gli infiniti ricorsi che di fatto hanno messo in stallo, un esempio su tutti, l’Ordine dei Medici di Catania”.

“L’Ordine dei Medici di Catania – precisa Cantone – è attualmente commissariato con i relativi ricorsi: la prima assemblea elettiva non è riuscita a stabilire i seggi; la seconda tornata elettorale è prevista a gennaio, ma senza il nuovo decreto, quindi senza nuove regole adeguate, si può già presumere che si arriverà nuovamente a un nulla di fatto. Per questo considero importante continuare a lavorare con sollecitudine per rispettare la data del 9 gennaio e garantire a tutte le professioni sanitarie una giusta e democraticamente eletta rappresentanza”. 

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]