Luciano Cantone (M5S): “professioni sanitarie: il decreto attuativo al Ministero il 9 gennaio 2020. Non saranno consentiti più ricorsi, caso emblematico l’Ordine dei Medici di Catania”

Leggi l'articolo completo

È il deputato M5S Luciano Cantone a annunciare l’agognata data di presentazione al Ministero della Salute del decreto attuativo della legge n.3/2018, che si sarebbe dovuto adottare già entro lo scorso agosto 2018: “dopo approfondite ricerche, confronti e sollecitazioni, dalla Commissione competente alla Camera abbiamo avuto finalmente una data: il tavolo tecnico che comprende tutte le professioni sanitarie, medici, infermieri, psicologi, farmacisti e tutti gli Albi delle professioni sanitarie stanno definendo il testo da restituire al Ministero il 9 gennaio 2020”.

“La questione- spiega Cantone – è il Regolamento delle procedure di elezione degli organi delle professioni sanitarie, considerato che nel terzo quadrimestre del 2020 dovranno essere rinnovati quasi tutti. Saranno le prime elezioni a svolgersi dopo l’entrata in vigore della legge n. 3/2018, che introduce principi conformi al dettato costituzionale riguardanti il metodo democratico, la tutela di genere, il ricambio generazionale e il limite dei mandati. A inizio gennaio avrò un incontro con i protagonisti del tavolo per conoscere nei dettagli il decreto, che dovrà essere pronto prima delle elezioni previste a fine 2020. Di certo si sa che si andrà nella direzione dei due mandati per presidente, segretario e tesoriere e si definiranno la retroattività e il genere, non consentendo più gli infiniti ricorsi che di fatto hanno messo in stallo, un esempio su tutti, l’Ordine dei Medici di Catania”.

“L’Ordine dei Medici di Catania – precisa Cantone – è attualmente commissariato con i relativi ricorsi: la prima assemblea elettiva non è riuscita a stabilire i seggi; la seconda tornata elettorale è prevista a gennaio, ma senza il nuovo decreto, quindi senza nuove regole adeguate, si può già presumere che si arriverà nuovamente a un nulla di fatto. Per questo considero importante continuare a lavorare con sollecitudine per rispettare la data del 9 gennaio e garantire a tutte le professioni sanitarie una giusta e democraticamente eletta rappresentanza”. 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

6 ore ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

16 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

16 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

16 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

1 giorno ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

2 giorni ago