COMUNICATO STAMPA
L’Anpi Sicilia condanna il gravissimo atto messo in opera da Forza Nuova, organizzazione politica di estrema destra, dichiaratamente fascista, a Trappeto ( Palermo) nella giornata del 6 gennaio.
Viene impudicamente profanata la festività della Befana, giornata di letizia, dedicata in particolare ai bambini, con l’obiettivo di strumentalizzare le infantili coscienze.
In un gazebo appositamente allestito sono state regalate ai bambini un centinaio di “confezioni”, evocando la festa, contenente dolciumi, rigorosamente impacchettati, in pieno stile “ventennio”, in calze di colore nero. Richiamando, quindi, platealmente, il lugubre colore che storicamente ha rappresentato la simbologia, gli stendardi, gli orpelli e le “camicie” in voga durante la dittatura fascista, utilizzati in tutte le operazioni violente contro i cittadini democratici prima e nel corso della dittatura, ed esportate, poi, durante le operazioni di aggressioni e massacri operate durante le aggressioni belliche nei riguardi dei popoli europei ed africani.
Suscita civico e democratico sgomento apprendere che la calza era adornata con il fiocco tricolore, simbolo dell’ Unità nazionale e della Patria, calpestata e vilipesa dal fascismo e dal suo alleato nazista che in maniera infame occupò l’Italia seminando stragi e massacri tra la popolazione. Sconfitti dai patrioti partigiani che combatterono per riportare democrazie, libertà e giustizia, calpestate dai nazifascisti.
Esprimiamo totale disapprovazione dei comportamenti dei massimi rappresentanti istituzionali del paese di Trappeto, il Sindaco Salvo Cosentino e il vicesindaco Rosita Orlando, presenti alla manifestazione di Forza Nuova.
La nostra Repubblica è sorta dall’abbattimento del fascismo. Tutti i pubblici rappresentanti hanno l’obbligo di tenere comportamenti coerenti con i dettami e gli obblighi costituzionali.
Ottavio Terranova – Coordinatore regionale Anpi Sicilia, Vicepresidente Anpi nazionale
Palermo 7 gennaio 2020.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…