Lunghe code per l’esenzione ticket. Il Codacons chiede le dimissioni dell’assessore regionale e dei direttori generali delle ASP


Pubblicato il 07 Aprile 2013

di iena dei consumatoriSanità siciliana e code per richiedere il rinnovo dell’esenzione del ticket. Il Codacons non si riposa neppure la domenica e interviene con una nota durissima nella quale si chiedono le dimissioni dell’attuale assessore regionale alla Sanità, Lucia Borsellino, e dei direttori generali delle varie Aziende Sanitarie Provinciali.Ecco la nota del Codacons, associazione dei consumatori guidata dal segretario nazionale, Francesco Tanasi.Da Catania a Palermo code lunghissime di utenti esasperati per richiedere il rinnovo dell’esenzione del ticket. Ancor prima dell’alba si formano presso gli sportelli abilitati a rilasciare le esenzioni code di utenti che hanno necessità di entrare in possesso del tesserino di esenzione. Non è possibile, afferma Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS , che non si riesca a trovare una soluzione per evitare uno spettacolo deprimente e vergognoso. E’ necessario intervenire tempestivamente per non costringere ancora i cittadini a mettersi in fila per molte ore. Il CODACONS chiede all’Assessore Regionale alla Sanità e ai Direttori Generali delle ASP di assumere un comportamento responsabile e presentare le dimissioni per non avere saputo affrontare in tempo una situazione facilmente prevedibile. Inoltre il CODACONS ha attivato il proprio Ufficio Legale Regionale per valutare l’ipotesi di presentare una denuncia alla Procura della Repubblica.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

La squadra rossazzurra esce sconfitta dal PalaPentimele nella seconda finale play-off. Vince la Dierre Reggio Calabria per 83-77  DIERRE REGGIO CALABRIA            83  ALFA BASKET CATANIA                    77 Dierre: Railans 9, Trinca 20, Vukosavljevic ne, La Mastra, Cernic 15, Alescio, Idone 2, Fazzari 9, Angius 5, Laganà 11, Ripepi, Barrile 12. All. Cotroneo. Alfa: Ruffino ne, Gatta 1, […]

3 min

Palermo 28 Aprile 2025 – “La presentazione della programmazione triennale dei corsi di istruzione e formazione professionale da parte dell’Assessore Turano alle parti sociali rappresenta un cambiamento significativo per il settore in Sicilia”. Lo affermano in una nota Michele Vivaldi, FLC CGIL Sicilia, Honorè Federico, CISL Scuola Sicilia, Ninni Panzica, UIL Scuola RUA Sicilia, Clelia […]

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]