L’USB Catania chiede la riapertura di tutti i padiglioni dell’Ospedale Vittorio Emanuele (OVE) idonei per affrontare l’attuale emergenza codiv19


Pubblicato il 13 Novembre 2020

“Nel marzo scorso, all’inizio dell’emergenza Codiv19, l’assessore Razza, nella eventualità, anche in Sicilia, di potenziali scenari emergenziali causati dalla pandemia, aveva preannunciato l’ipotesi che venisse riaperto – come Centro Covid –  uno dei 4 ospedali dismessi  dalla stessa regione siciliana  con eccessiva premura, facendo un evidente favore alla sanità  privata.
Gli ospedali a cui faceva riferimento Razza erano l’Ospedale Vittorio Emanuele (OVE) o il Santa Marta, quest’ultimo dismesso alla fine nel 2019. Ovviamente, nulla di tutto ciò è  mai accaduto,
tutto perfettamente in regola con la coerenza che contraddistingue l’assessore Razza. Intanto il Centro Codiv19 a Catania si trova a Librino, presso l’ ospedale San Marco, ma prima di essere ricoverato al San Marco, il malato di Covid  deve  passare dal Pronto Soccorso del Policlinico, che non è  un pronto soccorso esclusivo codiv19, e dopo l’avvenuta accettazione  sanitaria e burocratica,  in ambulanza, viene trasportato al Centro Covid.

Attualmente negli ospedali di Catania non risultano reparti chiusi, ci sono reparti al Policlinico ( Ostetricia, Ginecologia, Pronto Soccorso Ostetrico, Sala parto)
e al San Marco (Ginecologia,Ostetricia, Cardiologi,Neurochirurgia) in semi emergenza, gli stessi reparti che a ottobre sono stati chiusi ( infermieri, operatori sanitari, medici risultati positivi)  o dove sono state ridotte drasticamente le attività, come i ricoveri estranei al coronavirus.

Per la salvaguardia e la tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità  pubblica; per la salvaguardia dal coronavirus dei ricoverati per altre patologie;
per il diritto alle cure per tutte e tutti qualunque sia la patologia;
per sanità  pubblica e assunzioni stabili;
l’USB Catania chiede l’avvio immediato dei lavori che possano permettere la riapertura intanto di tutti quei  padiglioni dell’Ospedale Vittorio Emanuele idonei per affrontare l’attuale emergenza.

USB Federazione di Catania.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]