Catania, 20 giugno 2024 – La Villa Bellini anche quest’anno sarà ostaggio di numerosi eventi a pagamento e inevitabilmente, per molti pomeriggi, sarà inaccessibile a cittadini e turisti.
“Senza nulla togliere alla qualità del programma o alla bravura degli artisti che si esibiranno – dicono i consiglieri del M5S Ciancio e Bonaccorsi – non possiamo non evidenziare come la scelta del luogo individuato per i concerti sia infelice e confligga con la quotidianità dei catanesi.
Per 40 giorni, praticamente mezza estate, i cancelli dell’unico grande polmone verde cittadino, infatti, chiuderanno in abbondante anticipo rispetto all’orario normale, per consentire l’allestimento del palco.
Tutto questo a fronte di poche migliaia di euro, pagate dagli organizzatori (per l’esattezza 4000) per il suolo pubblico, per costosissimi concerti, non certo alla portata di tutti.
L’amministrazione, interrogata in Commissione cultura, ha risposto che non ha trovato alternative alla Villa, eppure delle proposte ci sarebbero. L’ex Centro fieristico alla Playa, il Porto, lo Stadio, l’ex Mercato ortofrutticolo. Tanto per citarne alcune.”
“Magra consolazione – concludono – sapere che almeno quest’anno la pulizia post concerti sarà a carico degli organizzatori e non del Comune, e vigileremo affinché questa avvenga con puntualità ed efficienza.
Oltre alla preoccupazione per gli inevitabili problemi di viabilità, per il congestionamento del traffico in pieno centro e per l’inquinamento acustico, non ci resta che sperare che il nostro parco storico regga senza danni alle migliaia di visitatori che sarà costretto ad accogliere e che, per le prossime estati, il Sindaco si decida a liberarlo da eventi che riteniamo incompatibili con i diritti dei cittadini, predisponendo luoghi e spazi più adeguati.”
Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio
Consiglieri comunali M5S—
MoVimento 5 Stelle Catania
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…