M5s: Anche quest’anno l’accesso alla Villa Bellini sarà limitato per mezza estate


Pubblicato il 20 Giugno 2024

Catania, 20 giugno 2024 – La Villa Bellini anche quest’anno sarà ostaggio di numerosi eventi a pagamento e inevitabilmente, per molti pomeriggi, sarà inaccessibile a cittadini e turisti.

“Senza nulla togliere alla qualità del programma o alla bravura degli artisti che si esibiranno – dicono i consiglieri del M5S Ciancio e Bonaccorsi – non possiamo non evidenziare come la scelta del luogo individuato per i concerti sia infelice e confligga con la quotidianità dei catanesi.

Per 40 giorni, praticamente mezza estate, i cancelli dell’unico grande polmone verde cittadino, infatti, chiuderanno in abbondante anticipo rispetto all’orario normale, per consentire l’allestimento del palco.

Tutto questo a fronte di poche migliaia di euro, pagate dagli organizzatori (per l’esattezza 4000) per il suolo pubblico, per costosissimi concerti, non certo alla portata di tutti.

L’amministrazione, interrogata in Commissione cultura, ha risposto che non ha trovato alternative alla Villa, eppure delle proposte ci sarebbero. L’ex Centro fieristico alla Playa, il Porto, lo Stadio, l’ex Mercato ortofrutticolo. Tanto per citarne alcune.”

“Magra consolazione – concludono – sapere che almeno quest’anno la pulizia post concerti sarà a carico degli organizzatori e non del Comune, e vigileremo affinché questa avvenga con puntualità ed efficienza.

Oltre alla preoccupazione per gli inevitabili problemi di viabilità, per il congestionamento del traffico in pieno centro e per l’inquinamento acustico, non ci resta che sperare che il nostro parco storico regga senza danni alle migliaia di visitatori che sarà costretto ad accogliere e che, per le prossime estati, il Sindaco si decida a liberarlo da eventi che riteniamo incompatibili con i diritti dei cittadini, predisponendo luoghi e spazi più adeguati.”

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5S
MoVimento 5 Stelle Catania


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]