M5s Ct: la costruzione della Cittadella Giudiziaria è ferma alla posa della prima pietra. Su questa folle opera pende un ricorso, che ha già subito due rinvii


Pubblicato il 29 Ottobre 2022

La costruzione della Cittadella Giudiziaria è ferma alla posa della prima pietra.

Su questa folle opera pende un ricorso, che ha già subito due rinvii.

Catania, 28 ottobre 2022 – Il governo dell’ormai ex Presidente Musumeci ci ha abituato a cantieri di lavori aperti e mai finiti, a volte mai cominciati. Uno di questi è quello della Cittadella Giudiziaria. 

A pochi giorni dalle elezioni regionali, infatti, il governo (dimissionario), in pompa magna, ha festeggiato la posa della prima pietra, che tale è rimasta, nello spiazzo adiacente alle Ciminiere in viale Africa. 

Questo nonostante ci sia un ricorso pendente promosso dal Movimento 5 Stelle e dall’Osservatorio per le politiche Urbane e Territoriali di Catania. 

Ricorso che ha subito due rinvii: il primo, per una inusuale “assenza del relatore”, il secondo, dopo che l’udienza era stata fissata per il 6 dicembre prossimo, a data da destinarsi per non meglio specificati motivi…

“È inquietante e strano che non sia stato specificato il motivo del secondo rinvio e che si siano iniziati i lavori senza tenere in considerazione il nostro ricorso” commenta Graziano Bonaccorsi, capogruppo M5s in Consiglio comunale.

Quello che ci preoccupa di più è che, su questo imponente e dispendioso palazzo, cali il silenzio.

Un’area che poteva rappresentare un importante sfogo sul mare, luogo ideale per un parco urbano in una città che soffoca nel cemento e con un deficit di verde spaventoso, privata di ogni finestra sul mare, rimane chiusa e inutilizzabile dal pubblico. 

Per quanto tempo saremo costretti a vedere queste inutili transenne, figlie di un progetto folle e miope, forse irrealizzabile?

Abbiamo sempre ribadito l’utilità e la necessità di nuovi uffici giudiziari, ma in luoghi alternativi, più congrui e funzionali, soprattutto realizzati in tempi celeri, considerato anche il recente crollo del tetto in uno degli uffici di piazza Verga. Alternative ne abbiamo proposte diverse e in tutte le opportune sedi istituzionali.

Noi attendiamo fiduciosi l’esito del ricorso, consapevoli di aver fatto il possibile, sul piano politico, giudiziario e mediatico, per bloccare quest’opera.

MoVimento 5 Stelle Catania

Osservatorio per le politiche Urbane e Territoriali di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]