“Grazie al Movimento 5 Stelle da 2 anni riusciamo a lavorare e ad avere un reddito dignitoso, a mangiare una pizza la sera”. Sono le parole di tre lavoratori edili, iscritti alla Fillea Cgil, che nel corso del comizio di Giuseppe Conte a Gela sono saliti sul palco per ringraziare il leader del Movimento 5 Stelle e invitare a votare M5S.
A rilanciare le parole dei lavoratori edili sui social è stato lo stesso Conte: “I lavoratori del settore edile – ha scritto l’ex premier – mi hanno spiegato che due anni fa, prima del Superbonus 110%, non c’erano più prospettive di lavoro. Siamo orgogliosi di aver dato una spinta economica nel segno della sostenibilità ambientale a un intero comparto. Al fianco di chi lavora, sempre”.
Il post di Conte è stato condiviso anche dal segretario regionale della Cgil, Ignazio Giudice: “Mi permetto di condividere questa foto – ha commentato il sindacalista – perchè sono orgoglioso di vedere tre amici personali, tre lavoratori in rappresentanza di migliaia, da anni iscritti alla Fillea Cgil, sul palco per rivendicare il diritto al lavoro, alla continuità, alla grande opportunità che il superbonus ha dato a milioni di lavoratori e migliaia di imprese oltre che a tutta la filiera.
Emozionato!”
Tra i like al post di Giudice, sorprendentemente, anche quello del segretario regionale della Fillea, Giovanni Pistorio, che solo qualche giorno fa, come riportato dalla nostra testata, ha fatto un convinto endorsement pubblico a favore del Pd. Un caso di “bipolarismo” politico? Chissà. Di certo c’è che se esiste una categoria che ha beneficiato delle politiche di Conte, è proprio quella degli edili, che grazie al Superbonus ha visto crescere l’occupazione nel settore. Sorge spontanea una domanda: ma dove vive Pistorio? Incontra, verrebbe da pensare, ogni tanto qualche lavoratore?
Iene Sicule
Foto dalla bacheca di Giuseppe Conte.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…