Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd


Pubblicato il 25 Febbraio 2025

comunicato stampa

Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”

Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste è una drammatica carenza di anticorpi nella politica regionale e una sottovalutazione del problema a tutti i livelli. 

Rivolgiamo alla magistratura e alle forze dell’ordine il nostro plauso, ma ognuno deve fare la propria parte. Le forze politiche e le istituzioni in particolare devono aumentare la vigilanza rifiutando ogni ambiguità, tenendo alta la soglia dell’attenzione e rifiutando ogni tipo di dialogo con ambienti criminali. In questo senso la politica deve provare anche a dare l’esempio, a partire dalla sospensione del deputato regionale Castiglione dai suoi incarichi senza delegare, ancora una volta, ai tribunali”. Lo dichiarano il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo e la segretaria provinciale di Catania Maria Grazia Leone.

“Intanto, al netto dell’inchiesta giudiziaria che – aggiungono – proseguirà il proprio corso, sul piano strettamente politico riteniamo che l’esperienza amministrativa del comune di Ramacca debba ritenersi conclusa e auspichiamo – concludono – un rapido ritorno al voto dopo la necessaria opera di bonifica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]