Cosa c’è dietro questo ennesimo “affare maleodorante”? La risposta del direttore nazionale della Direzione Investigativa Antimafia (nella foto)…
di iena giudiziaria
“La complessità delle indagini di oggi ci ha portato a delle conclusioni ovviamente ottimali con questi provvedimenti restrittivi che però non possono fermare oggi la nostra azione, sono sicuro che dobbiamo continuare ad insistere perchè è uno spaccato di criminalità fin’oggi non molto investigato su cui noi abbiamo intenzione di approfondire i riscontri e vedere di trovare ulteriori punti di criticità”. Parole di Arturo De Felice, capo della Dia, oggi in visita a Catania. A margine della conferenza stampa di stamane, De Felice, rispondendo ai cronisti, ha spiegato l’interesse di Cosa Nostra sui rifiuti.
“E’ un business -ha dichiarato De Felice- che produce denaro, contante, posti di lavoro, flussi, che produce anche indirettamente un controllo del territorio dove opera e quindi è chiaro è appetibile anche questo aspetto”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…