“Nuova uscita” di Raffaele Crocetta, già in difficoltà politiche….L’associazione di tutela degli utenti presenta denuncia alla Procura della Repubblica di Palermo. Ecco il comunicato:
Mafia alla Regione Siciliana? In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica” edizione di Palermo il giorno 29 novembre 2012 il neo Presidente della Regione Crocetta dice chiaramente di aver riscontrato una commistione tra apparati amministrativi regionali e la mafia. Il Codacons ha presentato quindi un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo per chiedere di verificare quanto affermato dal Presidente Crocetta. Per il Codacons sono dichiarazioni molto gravi che meritano un accurato approfondimento con un’indagine giudiziaria che deve partire senza alcun indugio per accertare le eventuali responsabilità penali di chi all’interno degli uffici amministrativi regionali si sia reso artefice di reati così gravi. I siciliani non possono restare nel dubbio e meritano ogni chiarezza con un’indagine che deve riportare serenità e punire chi è andato contro gli interessi della collettività.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…