Mafia, no all’archiviazione per Mario Ciancio. Antonio Condorelli su Livesicilia


Pubblicato il 25 Settembre 2012

Pubblichiamo la notizia appena arrivata. La scrive per Livesicilia il noto Antonio Condorelli. Ecco l’articolo:

Il Gip di Catania, Luigi Barone, non ha accolto la richiesta di archiviazione a carico di Mario Ciancio, l’editore accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, e fissato udienza a novembre. Ecco tutti i particolari in esclusiva per Livesicilia.CATANIA – Colpo di scena nel procedimento a carico di Mario Ciancio, per il quale la procura aveva richiesto l’archiviazione ritenendo “non sussistere elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio”, i 40 faldoni sono stati depositati presso l’ufficio del Gip Luigi Barone per tutta l’estate. Barone ha iniziato l’analisi dettagliata di centinaia di intercettazioni effettuate all’interno dello studio di Mario Ciancio e di tutti gli atti raccolti dal pm Antonino Fanara, che aveva chiesto l’archiviazione. Archiviazione che al momento non è stata respinta né accolta, visto che si tratta di una fase delicata e complessa. In punta di diritto Luigi Barone aveva la possibilità di archiviare direttamente i 40 faldoni a carico di Ciancio, ma non lo ha fatto, fissando un’udienza in cui sono possibili tre strade.

La prima è l’archiviazione, soluzione che sino a questo momento non è stata adottata, ma che in ogni caso non può essere esclusa. La seconda è la formulazione dell’imputazione coatta, come è avvenuto nel caso di Raffaele e Angelo Lombardo: la procura aveva chiesto l’archiviazione e il giudice ha formulato l’imputazione coatta per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato dal favoreggiamento alla mafia. La terza è il supplemento d’indagini a carico della procura, in pratica il gip potrebbe ordinare ai pubblici ministeri di approfondire degli elementi che sono stati sottovalutati durante l’indagine preliminare.

Antonio Condorelli


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Oggi, alle ore 11, in via Etnea, presso la Prefettura, si terrà il presidio-assemblea USB inerente lo stato d’agitazione dipendenti ODA senza stipendio da novembre 2024. I lavoratori attendono i fatti, dopo le dichiarazioni di Sua Eminenza l’Arcivescovo Metropolita di Catania Dott. Prof. Luigi Renna in tema di stipendi.

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]

1 min

Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro Comincia la stagione della canoa velocità. Riflettori accesi sul circuito Canoa Giovani con i piccoli atleti del Circolo Canoa Catania subito protagonisti alla Diga di Nicoletti (Enna). Ben undici le medaglie conquistate dai canoisti rossazzurri sulle distanze dei 2.000 metri e dei 200 metri. Grande la soddisfazione […]

2 min

Con il suo singolo “La fine del mondo” ha fatto sognare i fan, delineando i nuovi confini dell’universo musicale e vincendo la 12ª edizione di X Factor, oltre a conquistare ben due dischi di platino. I suoi brani sono poesie che fanno vibrare il cuore, le sue interpretazioni di “Generale” di Francesco De Gregori e […]