Mafia, provincia di Catania, indagine “Iblis”: sequestrati beni per tre milioni di euro


Pubblicato il 05 Dicembre 2012

Comunicato dell’Arma dei Carabinieri (nella foto il “demonio” ovvero “Iblis”):

“I Carabinieri del Ros, in collaborazione con quelli del Comando Provinciale di Catania, hanno eseguito, in provincia di Catania, un sequestro beni nei confronti dei seguenti detenuti:Rindone Giuseppe, classe 1953, vice rappresentante della famiglia mafiosa di Caltagirone;Somma Tommaso, classe 1959, esponente di spicco della articolazione di cosa nostra operativa a Castel di Judica;Aiello Vincenzo, classe 1953, e Finocchiaro Carmelo, classe 1974, rispettivamente rappresentante provinciale di cosa nostra ed imprenditore ritenuto organico al citato sodalizio mafioso.Tra i beni complessivamente sequestrati, per un valore pari a circa 3 milioni di euro, figurano sei imprese, 7 immobili e venti automezzi.I tre provvedimenti, emessi dal Tribunale di Catania – sezione misure di prevenzione su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nascono da un approfondimento degli accertamenti gia’ compiuti nella indagine IBLIS nell’ambito della quale è emerso il ruolo centrale occupato da Aiello, Rindone, Somma e Finocchiaro nelle dinamiche mafiose provinciali ed extraprovinciali, in stretto collegamento con altri esponenti di vertice di cosa nostra.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]

3 min

“Interrogazione (Risposta orale) Titolo: Notizie ed interventi urgenti in merito alla grave situazione occupazionale presso la Fondazione O.D.A. di Catania e difficoltà nello svolgimento del servizio assistenziale in favore di utenti disabili. Al Presidente della Regione Siciliana. All’Assessore Regionale per la Salute. All’Assessore Regionale per il Lavoro. Premessoche: La Fondazione O.D.A. di Catania è un […]