Mafia, ucciso perchè sospettato di avere assistito ad un attentato incendiario: dopo 18 anni, un arresto e giustizia per Pierantonio Sandri


Pubblicato il 01 Marzo 2013

Conferenza stampa alla Procura di Catania, con gli inquirenti della Dda e gli investigatori della “mobile” di Caltanissetta (nella foto il Procuratore Salvi, il sostituto Lucio Setola, la dirigente della mobile nissena sezione criminalità organizzata Marzia Giustolisi e il capo della “mobile” Giovanni Giudice). L’operazione chiamata “Ninetta” in memoria della madre -Ninetta Burgio- della vittima, scomparsa di recente, che non si è mai arresa nella ricerca della verità.

di iena antimafia

Vincenzo Pisano, 35enne di Niscemi, è stato arrestato dalla polizia, con l’accusa di essere stato nel gruppo di sangue (secondo l’ipotesi accusatoria composto da quattro persone) che uccise un giovane odontotecnico Pierantonio Sandri scomparso a Niscemi il 3 settembre 1995. I resti del giovane, picchiato selvaggiamente e strangolato con una cintura, furono ritrovate nel bosco niscemese di contrada “Ulmo” il 19 settembre 2009. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale di Catania, su richiesta della Dda di Catania. Sandri, ragazzo pulito estraneo alla criminalità, fu eliminato perchè sospettato di essere stato testimone di un attentato incendiario commesso da un gruppo mafioso capeggiato dal boss Alfredo Campisi.

Per fare luce sul delitto Sandri importante è stato il contributo del pentito Giuliano Chiavetta, che scoppiò in lacrime quando confessò agli inquirenti la sua responsabilità nella mattanza del ragazzo. La Procura di Catania ha chiesto ed ottenuto anche l’arresto di Marcello Campisi. Ha collaborato con gli inquirenti anche Antonio Pitrolo, all’epoca reggente di Cosa nostra nissena.

Il capo della “mobile” di Caltanissetta Giovanni Giudice ha messo in luce la figura della madre della giovane vittima, che ha lottato a lungo per fare luce sul delitto del figlio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]