Mafia&Antimafia, la denuncia del M5s: “Cittadini di Misterbianco pagano superficialità del sindaco Di Guardo”


Pubblicato il 28 Settembre 2019

“Siamo molto dispiaciuti per i cittadini di Misterbianco che hanno dovuto subire lo sfregio dell’scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose che di certo costituisce una delle pagine più nere che si potesse immaginare per una cittadina così bella e importante della provincia di Catania. Se il sindaco Di Guardo avesse fatto un passo indietro coma da noi richiesto a suo tempo, avrebbe tutelato la sua comunità, anziché la sua poltrona”.
A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca (nella foto) a proposito dello scioglimento per mafia del consiglio comunale di Misterbianco nel Catanese. “Le evidenze dei fatti – spiega De Luca – avrebbero dovuto portare il sindaco a dimettersi per consentire ai suoi concittadini di eleggere una nuova amministrazione anziché esporre Misterbianco al pubblico ludibrio dello scioglimento per mafia del consiglio comunale. Il sindaco di Misterbianco dopo 20 anni di amministrazione, ha nella migliore delle ipotesi, sottovalutato la capacità di penetrazione degli imputati dell’operazione Bet Revolution, sia nella fase elettorale che in quella successiva dell’amministrazione. I cittadini di Misterbianco, purtroppo, adesso pagheranno il conto di quell’atteggiamento spavaldo e superficiale che il sindaco Di Guardo a mio avviso ha mostrato anche in Commissione Antimafia, quando interrogato sulle vicende minimizzava le notizie di cronaca che riguardavano la sua amministrazione. Mi auguro che, almeno adesso, il sindaco Di Guardo prenda atto della realtà e si metta finalmente da parte”- conclude De Luca.
“Lo scioglimento per mafia del consiglio comunale  – ha detto la deputata Ars di Misterbianco Jose Marano – rappresenta purtroppo un marchio infamante per la città. Adesso però è il momento di stare accanto alla Misterbianco onesta che vuole cambiare e dimenticare la cattiva politica che ha condotto a questo epilogo. Ringrazio i nostri portavoce al consiglio comunale per il lavoro fin qui svolto, per il loro apporto e per la loro battaglia per la trasparenza. Ora più che mai serve riportare la legalità all’interno del Comune: lo si deve a tutti i cittadini” – conclude la deputata. 
 
Gruppo M5S Ars.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]