Monsignor Renna ospite d’eccezione al seminario su povertà educativa e disagio giovanile
Giovedì 16 marzo p.v. alle ore 16, presso il Monastero dei Benedettini, l’Arcivescovo di Catania don Luigi Renna interverrà al seminario “Mafie e antimafia sociale. Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile”, promosso dal Dipartimento di Scienze Umanistiche in collaborazione con numerose Associazioni e vari Dipartimenti universitari.È l’evento finale della decima edizione dei “Seminari d’Ateneo Territorio, Ambiente e Mafie” che quest’anno hanno raggiunto altissimi livelli di partecipazione dal vivo e on-line, con 500 iscritti tra studenti universitari e cittadini.C’è grande attesa per la presenza di Monsignor Renna: è infatti la prima volta che l’Arcivescovo partecipa a Catania ad un seminario universitario. Ad aumentare l’attesa contribuiscono anche i temi che Monsignor Renna affronterà: povertà educativa e disagio giovanile. Questioni che nel primo anno del suo apostolato a Catania ha posto al centro della sua missione e sui quali ha richiamato incessantemente l’attenzione dell’opinione pubblica e dei decisori politici. All’evento partecipano Sara Fagone di “Librino attivo” e i professori Roberto Cellini e Carlo Colloca.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…