“Magnifica” campagna elettorale all’Università: adesso pur di vincere, l’Udc “trafuga” le email degli studenti! Il movimento studentesco catanese: “sarete denunciati”


Pubblicato il 18 Settembre 2012

Clamorosa violazione della privacy. Si cercano gli autori di una spregiudicata (e forse illecita?) operazione elettorale. Il Rettore ne sa qualcosa?di Massimo Malerba

Stavolta l’hanno combinata grossa, quelli dell’Udc. Spinti dalla consueta, furiosa e spregiudicata fame di voti che li attanaglia alla vigilia di ogni elezione ieri sera, intorno alle 19, hanno inviato agli studenti, e probabilmente anche ai docenti e ai dipendenti dell’università di Catania, una mail nella quale si invita a votare, per le prossime elezioni regionali, la professoressa Maria Elena Grassi (nella foto), candidata nella lista dell’Udc a sostegno di Rosario Crocetta. Allo stesso partito, ricordiamo, è iscritto anche il rettore dell’università di Catania, Antonio Recca, noto alle cronache per la sua gestione privatistica dell’università, culminata recentemente nella scandalosa consulenza d’oro, poi divenuta gratuita dopo le proteste, al fratello.La mail elettorale è stata inviata dall’account di Daniele Di Maria (daniele-dm@live.it) utilizzando i dati privati forniti (o forse trafugati) dall’Università di Catania.Sfortuna loro qualcuno se n’è accorto e ha messo in rete il testo della mail. La denuncia è stata subito rilanciata dal Movimento Studentesco Catanese che definisce l’episodio “scandaloso e preoccupante” e annuncia esposto all’autorità giudiziaria: “il Movimento Studentesco Catanese seguirà ogni sviluppo della vicenda. Quasi certa appare la complicità di qualcuno che lavora nell’Ateneo. Chi non avesse (ancora) ricevuto l’email elettorale probabilmente non ha controllato l’indirizzo email che ha fornito all’Ateneo al momento dell’iscrizione, oppure è stato solo più fortunato della maggioranza degli studenti, vittime dell’ennesimo scandalo che sembra coinvolgere l’Università di Catania.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]