“Malacumpassa”: anche “Giove Pluvio” è contro “Bernacca” Trantino! Che chiude le scuole il giorno che non piove. E le tiene aperte quando la città si allaga!


Pubblicato il 12 Novembre 2024

di iena della conservazione marco benanti

Hanno ragione i sostenitori del sindaco “Enzo” Trantino: ci sono fenomeni incontrollabili che fanno fare brutta figura al loro primo cittadino.

Andiamo indietro nel tempo: domenica pomeriggio, si susseguono i messaggi social dei sindaci dell’hinterland catanese. Tutti hanno deciso: chiudono le scuole, per le indicazioni che arrivano dalla Protezione Civile. E’ allerta meteo! Ma non a Catania: perché il sindaco è “spacchiusu”?

Chissà. Ma agli amici dei “bar alla moda” cosa racconterà un giorno? Magari racconterà che lui ha tenuto duro, che lui mica è una “mammoletta”. Scuole aperte, anche sotto l’acqua. E che sarà mai. Che la “sua” città si allaga dopo 15 minuti di pioggia? Colpa del cambiamento climatico, delle cose non fatte dalla politica in tanti anni (lui dov’era?), così solo per ricordare alcune delle amenità della propaganda di Palazzo. In sostanza, come al solito, quando c’è da agire con durezza contro persone comuni, Trantino esce i “muscoli”, mentre quando c’è da affrontare gli “interessi privati e forti” che dominano Catania lui scompare o scappa. Come un ordinario “coniglio politico”. Ordinaria borghesia di provincia.

Comunque, tornando a ieri: la città, come al solito si è allagata in poco tempo, e ha prodotto episodi drammatici, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini. Tutto questo, mentre il sindaco, quasi in “versione Bernacca” continuava nella sua azione mediatica tesa a difendere le sue scriteriate scelte. Un film che si ripete. Intanto, succedeva che magari un dirigente scolastico di una scuola chiudeva l’istituto in anticipo per motivi di sicurezza e l’Università chiudeva tutto….

Poi, nel pomeriggio di ieri è arrivata la notizia: scuole chiuse, assieme a tanti altri luoghi di interesse pubblico. Secondo il Palazzo, “in coerenza” con quanto già fatto. Ecco, la coerenza!

E oggi che succede: sarà stato Raffaele Lombardo, sarà stato il “destino cinico e baro” di pioggia poca o nulla. E sapete, però, lo dice la Protezione Civile che c’è l’allerta meteo.

In conclusione: un sindaco inadeguato, che sembra quasi cercare lo “scontro”, anche involontariamente, anche e soprattutto su cose banali. A conferma che non sa affrontare i problemi reali della città.

Un sindaco mediatico, che vive di immagini e di una “città film”. “Show” già visto e drammaticamente finito male. Auguri ai catanesi che lo applaudono: avete un grande futuro davanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]