MALAGIUSTIZIA: INVITO AD ASTENERSI AL GIUDICE? PER IL GIUDICE E’ “ABNORME”. MA NON LO ERA PER ALTRO CASO NELLO STESSO PROCESSO?


Pubblicato il 06 Novembre 2021

Potrebbe finire in Parlamento una vicenda che è emblematica non solo del clima che si respira nei Palazzi di Giustizia ma di una cultura che pervade l’Italia da tempo. Parliamo di una vicenda giudiziaria di cui ci siamo occupati il 25 giugno scorso:

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=12519 

Il riferimento è ad un processo, nel quale, fra gli altri, è imputato Marco Forzese, già parlamentare regionale e leader politico catanese. E’ scritto nell’invito ad astenersi rivolto al giudice Urso e all’intero collegio davanti al quale è in corso di svolgimento il processo che….
“...Il sottoscritto ravvisa le ragioni di cui all’art. 36 co. 1 lett. h) che lo inducono, legittimamente, a ritenere che non vi siano le necessarie condizioni di serenità in seno al collegio giudicante, indispensabili per il corretto svolgimento del processo.
Le ragioni di tali considerazioni sono legate al rapporto istituzionale di tipo fiduciario che lega il coniuge della sig.ra Presidente Dr.ssa Urso, Dr. Salvatore Scalia (già Procuratore Generale presso codesto distretto di Corte di Appello) ed una parte eventuale del presente giudizio, il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci....”
Nel fascicolo processuale si è riscontrata la presenza di un provvedimento del presidente – dr.ssa Urso, in risposta all’invito all’astensione formulato da Marco Forzese- con il quale viene rigettata la richiesta interlocutoria proposta dall’imputato per carenza dei presupposti indicati dall’art. 36 c.p.p. (che specifica i casi previsti di astensione del giudice), senza nulla obiettare nel merito della stessa e, dunque, riconoscendo la fondatezza delle argomentazioni oggettive proposte da Forzese a fondamento della sua richiesta di astensione.
Il presidente, seppur nulla obiettando sulle doglianze di Forzese circa i rapporti intercorrenti fra il di lei marito ed il governatore Musumeci, al tempo stesso amico del dr. Scalia, “avversario” di Forzese e possibile concorrente nel reato contestato allo stesso, classifica l’istanza di astensione come “abnorme”. Viene da chiedersi se abnorme è anche il provvedimento con cui altro presidente nello stesso processo ebbe ad astenersi ancor prima che il processo iniziasse, per ragioni certamente di minor rilievo processuale rispetto a quelle documentate da Forzese, in quanto non direttamente incidenti nel rapporto fra il giudice e l’imputato, a differenza che nel caso in esame.
In quel caso il presidente del Tribunale autorizzò il presidente ad astenersi, mentre nel caso in esame, seppur informato, l’ufficio di presidenza non ha battuto ciglio, uniformandosi ad un silenzio che appare, questo sì, abnorme.

iena giudiziaria marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando caramelle contro l’auto della vittima. La Polizia di Stato ha scoperto la nuova bizzarra tecnica adoperata, nei giorni scorsi, da un pregiudicato siracusano lungo la tangenziale di Catania. Durante un servizio di controllo, una pattuglia della Polizia Stradale ha notato […]

3 min

Un pezzo di storia del basket internazionale, uno che nel suo sport ha vinto praticamente tutto: due campionati italiani con la Fortitudo Bologna, due spagnoli con il Barcellona, due Supercoppe, l’Eurolega. E ancora: l’argento alle Olimpiadi, l’oro agli Europei. Una vera e propria leggenda, uno dei giocatori più forti di tutti tempi. Dopo l’addio al parquet, […]

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]