Malasanità a Catania: morire a 23 anni per un’ambulanza che non arriva in tempo e magari arriva senza medico rianimatore


Pubblicato il 02 Giugno 2012

Cominciato un processo per una giovane vita stroncata. E’ successo alla periferia cittadina, a Librino…Di Iena GiudiziariaA Catania si muore anche perché non ci sono ambulanze, o almeno così si risponde al telefono ad una chiamata disperata di una madre e magari poi l’ambulanza arriva ma senza quanto necessario al caso: è accaduto il 23 novembre del 2010. A rimetterci la vita, un giovane di 23 anni, Gianluca Platania.

Dalla tragica vicenda è nato un processo, che ha vissuto la prima udienza, davanti al giudice Antonino Fallone della seconda sezione penale del Tribunale di Catania, Pm Salvo Faro. Imputato di omicidio colposo è Carmelo Di Marco, 43 anni, “…perché –recita il decreto di rinivo a giudizio- nella sua qualità di operatore di turno del Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza (118), per negligenza, imprudenza ed imperizia e, in particolare, per avere sottostimato la richiesta di intervento per Platania Gianluca (soggetto in grave e prolungata crisi epilettica, con presenza di rischio evolutivo e con possibile rischio di vita), attribuendo erroneamente al caso un codice giallo, anziché rosso, e inviando sul luogo dell’intervento un’ambulanza sprovvista di medico rianimatore a bordo, cagionava colposamente la morte del predetto Platania, che decedeva in conseguenza di arresto cardiocircolatorio consecutivo a verosimili crisi epilettiche subentranti (stato epilettico) in soggetto affetto da epilessia (in costante trattamento da carbamazepina), da esiti di pleuropericardite riacutizzata e con esiti di intervento di correzione di difetto interventricolare subito nell’infanzia”.Nella prima udienza è stata sentita la madre, Rosaria Cavallaro, costituitasi parte civile. La prossima udienza è prevista per il 20 luglio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]

1 min

La petizione è stata avanzata dal Movimento Popolare Catanese per firma del suo presidente Giuseppe Lipera e da Avvocatura e Futuro. Il penalista sostenne le battaglie del conduttore di Portobello. Tortora, arrestato ed imputato per associazione camorristica e, dopo anni, assolto con formula piena. “Quest’anno vogliamo ricordare il triste anniversario della morte di Enzo Tortora promuovendo una […]