MALASANITA’, CATANIA: SCANDALOSO!CODACONS CERCA RACCOMANDAZIONE PER UNA TAC O RMN


Pubblicato il 16 Ottobre 2014

PER UN ESAME DI QUESTO TIPO PAZIENTE DI 80 ANNI CON SOSPETTA NEOPLASIA PANCREATICA RINVIATO A PRIMAVERA 2015.

Ecco il comunicato-provocazione dell’associazione di tutela degli utenti…

“Cercasi raccomandazione. E’ questo l’unico modo per fare, in tempi brevi, una TAC o una RMN (Risonanza magnetica) a Catania. Gli scandali proseguono, ogni giorno. E’ arrivata oggi la denuncia di un assistito di 80 anni T.V. a cui il proprio medico curante aveva prescritto una RMN dell’addome superiore per il sospetto di una neoplasia pancreatica. E’ importante sottolineare che tale esame era stato espressamente suggerito da un radiologo che aveva precedentemente eseguito una TAC addome allo stesso paziente e che avendo evidenziato una neoformazione del pancreas di circa 6 cm aveva indicato un approfondimento diagnostico appunto con una RMN. Il medico di famiglia aveva prescritto tale accertamento biffando la priorità B (cioè esame da eseguire entro 10 giorni) con chiara indicazione del sospetto di una neoplasia pancreatica. La moglie del paziente ha peregrinato per tutti gli ospedali di Catania per prenotare tale esame vedendosi rimandare a non prima della primavera del 2015, nonostante la stessa facesse rilevare la priorità B.

Le risposte erano accompagnate da risatine e ammiccamenti da parte del personale preposto alle prenotazioni quando gli si faceva notare che il medico di famiglia aveva suggerito una pronta esecuzione dell’esame. Il Codacons chiede un pronto intervento delle varie direzione sanitarie e mette a disposizione le dichiarazioni del paziente per i provvedimenti soprattutto verso chi al Cannizzaro in servizio alle ore 11.00 il 15.10.2014 presso il servizio di Risonanza magnetica si permetteva di dire ai familiari del paziente che l’indicazione della priorità non contava nulla perché i medici di famiglia mettono questa indicazione senza attenzione e senza appropriatezza.

Infine il Codacons ricorda ai cittadini che a Catania è attiva la TASK FORCE SANITA’, ossia un pool di avvocati, medici e esperti,   con sede  a Catania in Via Musumeci 171 alla quale si potranno segnalare (GRATUITAMENTE)  tutti i casi di malasanità scrivendo a   taskforcesanita@gmail.com  o  telefonando al numero 3427709628 o recandosi presso la sede.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]