MALASANITA’, CATANIA: SCANDALOSO!CODACONS CERCA RACCOMANDAZIONE PER UNA TAC O RMN


Pubblicato il 16 Ottobre 2014

PER UN ESAME DI QUESTO TIPO PAZIENTE DI 80 ANNI CON SOSPETTA NEOPLASIA PANCREATICA RINVIATO A PRIMAVERA 2015.

Ecco il comunicato-provocazione dell’associazione di tutela degli utenti…

“Cercasi raccomandazione. E’ questo l’unico modo per fare, in tempi brevi, una TAC o una RMN (Risonanza magnetica) a Catania. Gli scandali proseguono, ogni giorno. E’ arrivata oggi la denuncia di un assistito di 80 anni T.V. a cui il proprio medico curante aveva prescritto una RMN dell’addome superiore per il sospetto di una neoplasia pancreatica. E’ importante sottolineare che tale esame era stato espressamente suggerito da un radiologo che aveva precedentemente eseguito una TAC addome allo stesso paziente e che avendo evidenziato una neoformazione del pancreas di circa 6 cm aveva indicato un approfondimento diagnostico appunto con una RMN. Il medico di famiglia aveva prescritto tale accertamento biffando la priorità B (cioè esame da eseguire entro 10 giorni) con chiara indicazione del sospetto di una neoplasia pancreatica. La moglie del paziente ha peregrinato per tutti gli ospedali di Catania per prenotare tale esame vedendosi rimandare a non prima della primavera del 2015, nonostante la stessa facesse rilevare la priorità B.

Le risposte erano accompagnate da risatine e ammiccamenti da parte del personale preposto alle prenotazioni quando gli si faceva notare che il medico di famiglia aveva suggerito una pronta esecuzione dell’esame. Il Codacons chiede un pronto intervento delle varie direzione sanitarie e mette a disposizione le dichiarazioni del paziente per i provvedimenti soprattutto verso chi al Cannizzaro in servizio alle ore 11.00 il 15.10.2014 presso il servizio di Risonanza magnetica si permetteva di dire ai familiari del paziente che l’indicazione della priorità non contava nulla perché i medici di famiglia mettono questa indicazione senza attenzione e senza appropriatezza.

Infine il Codacons ricorda ai cittadini che a Catania è attiva la TASK FORCE SANITA’, ossia un pool di avvocati, medici e esperti,   con sede  a Catania in Via Musumeci 171 alla quale si potranno segnalare (GRATUITAMENTE)  tutti i casi di malasanità scrivendo a   taskforcesanita@gmail.com  o  telefonando al numero 3427709628 o recandosi presso la sede.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]