Malasanità e Malotrasporto: denuncia del Codacons

Leggi l'articolo completo

Il Codacons Dipartimento Sanità ed il Codacons Medici, fortemente preoccupati della disastrosa situazione in cui versa l’assistenza sanitaria nella nostra provincia, chiederanno un immediato incontro con il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Catania Dott.ssa Ida Grossi che si insedierà il prossimo lunedì. I vertici del Codacons consegneranno un corposo dossier che raccoglie proteste e segnalazioni di nefandezze con possibili risvolti penali. Saranno presentate proposte e soluzioni e sarà offerta la propria collaborazione perché vengano definitivamente cancellate le vergogne che offendono la dignità dei cittadini.

———————————————————————————-

Volo Raynair ROMA-CATANIA cancellato e passeggeri bloccati e abbandonati

Pesante il disservizio subito in queste ore dai passeggeri del volo SR4891 Roma-Catania della compagnia Raynair. L’arrivo del volo era previsto nel primo pomeriggio presso l’aeroporto etneo, l’odissea inizia però alle 13 con continui rinvii dell’imbarco, che avviene con un’ora di ritardo. I passeggeri imbarcati, 180 persone di cui circa 20 bambini, attendono all’interno del velivolo per oltre due ore la partenza in attesa dell’autorizzazione al decollo. Due ore dopo però viene annunciata la cancellazione del volo e i viaggiatori invitati ad abbandonare il mezzo. Evidenti i disagi subiti per i passeggeri, i quali, stando alle prime notizie riportate dagli stessi, sarebbero stati abbandonati, privi di informazioni e assistenza alcuna. Un sms ha poi informato i malcapitati viaggiatori della possibilità di richiedere un rimborso alla compagnia.

ll Codacons- afferma Sara Seminara dirigente regionale-  si sta muovendo per capire quanto avvenuto raccogliendo le informazioni necessarie rivolgendosi alle autorità competenti. Si sottolinea la gravità di quanto accaduto, non tanto per la cancellazione del volo, presumibilmente da attribuire al maltempo, quanto per il trattamento riservato ai passeggeri, che non avrebbero ricevuto alcun tipo di assistenza. È necessario a tutela dei viaggiatori accertare le violazioni della normativa vigente adottando i dovuti provvedimenti nei confronti della compagnia aerea.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago