MALASANITA’ SICULA: AL “GARIBALDI” DI CATANIA PER CHI HA UNA FRATTURA C’E’ LA SCALA DA FARE. IN OSPEDALE!


Pubblicato il 17 Settembre 2016

DI IENA INCAZZATA

Mentre la politica politicante discute sui “tagli alla sanità”, mentre si continuano a spendere miliardi su miliardi per la “salute pubblica” (la chiamano così), a Catania, nel suo “ospedale-simbolo”, il vecchio “Garibaldi” chi accusa una frattura agli arti deve…salire dei gradini per accedere al reparto di ortopedia!

Avete capito bene: avete una gamba rotta? Cadendo vi si è fratturato Il malleolo del piede? Niente male: oltre al dolore, dovrete subire anche la beffa della scala (vedi foto). Già al vecchio “Garibaldi” non si può entrare con l’auto e chi deve venire soccorso per una frattura agli arti deve sopportare, oltre all’ovvio dolore, anche la fatica di salire le scale! Magari con il sostegno di qualche familiare o amico, la “salita” è meno dolorosa?

Eppure accade anche questo. Oh, non vogliamo scomodare nessuno, vogliamo solo segnalare una situazione che in un paese normale –e civile- avrebbe creato proteste in serie. Comunque, malgrado Catania e i suoi abitanti, abbiamo assistito a queste penose e indecenti scene dentro uno dei principali nosocomi siciliani. Per non dire del cosiddetto “pronto soccorso”: di “pronto” non ha nemmeno forse neanche il nome. Ci riferiamo al livello e alla tempestività del servizio, con scene da “commedia all’italiana”.

Per fortuna, però, la politica politicante sta strepitando per i “tagli” alla sanità: loro sì che ci penseranno sul serio ai problemi sanitari. Avete qualche dubbio?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]