Maltempo su Etna: per 24 boy scout arrivano gli specialisti del soccorso alpino della Guardia di Finanza


Pubblicato il 09 Dicembre 2012

In località Piano Vetore, intervento per una disavventura causata dalla neve…

I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi, sono intervenuti in località Piano Vetore, nel comune di Ragalna (in provincia di Catania) sul versante sud dell’Etna a quota 1600 metri circa sul livello del mare, per prestare soccorso ad un gruppo di 24 boy scout provenienti da Catania e da Padova rimasti bloccati a causa di una abbondante nevicata alle quote sommitali del vulcano. Gli escursionisti partiti nella mattinata di venerdì avevano pernottato nei rifugi della forestale ubicati nel versante ovest dell’Etna. La forte nevicata, peraltro ampiamente annunciata dal servizio meteorologico, li sorprendeva in data odierna e li bloccava sulla via di ritorno.

I militari del Sagf, ricevuta la richiesta di soccorso, in costante collegamento con la sala operativa del Comando provinciale di Catania e, con l’utilizzo del fuoristrada in dotazione ed in collaborazione con il Corpo Forestale della Regione Siciliana ed i volontari “Rangers” del comune di Nicolosi, raggiungevano gli escursionisti e provvedevano ad evacuarli trasportandoli presso la sede della caserma di Nicolosi, da dove hanno proseguito il viaggio in assoluta sicurezza per le loro residenze.

Il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi raccomanda a tutti quelli che, in occasione delle imminenti vacanze natalizie e non solo, intendano trascorrere serene giornate sulla neve, di informarsi preventivamente sulle condimeteo e di dotare i propri autoveicoli di pneumatici da neve o catene per evitare spiacevoli inconvenienti. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]