Maltrattamenti in famiglia, la polizia municipale segnala un “codice rosso” all’autorità giudiziaria


Pubblicato il 31 Gennaio 2022

(nella foto il centro civico, sede dei servizi sociali e del comando di Polizia municipale)

GRAVINA DI CATANIA (CT) – È stata la Polizia Municipale di Gravina di Catania a raccogliere la denuncia di una donna che da circa 7 anni subiva maltrattamenti dal marito: il fascicolo del “Codice rosso”, redatto dai vigili urbani, è stato trasmesso all’autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso. A darne notizia sono stati il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore con delega alla Polizia municipale Enzo Santoro.

“Ho paura che mi faccia ancora del male”, queste le parole della donna che, nei giorni a ridosso delle scorse festività natalizie, si è recata in preda alla disperazione presso il Comando dei vigili urbani di Gravina, per denunciare il marito e tutti gli episodi di violenza subiti. “La nostra Amministrazione continua a mantenere alta l’attenzione sulla violenza di genere – ha commentato il sindaco Giammusso – anche in questo caso, contestualmente alla trasmissione del fascicolo alla Procura della Repubblica, abbiamo attivato i nostri Servizi sociali che operano nell’ambito dell’assessorato retto da Elvira Tarantini. Anche in questa occasione desidero sottolineare il lavoro svolto con discrezione e competenza dai nostri vigili urbani guidati dal Comandante Michele Nicosia. La violenza sulle donne resta un crimine odioso, a maggior ragione quando si consuma all’interno delle mura domestiche. Per questo la nostra amministrazione, oltre a lanciare le iniziative di sensibilizzazione sul tema, dedica risorse ed energie per contrastare il fenomeno. Siamo stati tra i primi Comuni della Città Metropolitana di Catania a pubblicare l’avviso per poter ottenere il cosiddetto “Reddito di Libertà”, e questo grazie al lavoro dell’11° Servizio e in particolare del responsabile dott. Santo Lagona”.

Gravina di Catania, 31 gennaio 2022.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]