Maltrattamenti in famiglia, la polizia municipale segnala un “codice rosso” all’autorità giudiziaria


Pubblicato il 31 Gennaio 2022

(nella foto il centro civico, sede dei servizi sociali e del comando di Polizia municipale)

GRAVINA DI CATANIA (CT) – È stata la Polizia Municipale di Gravina di Catania a raccogliere la denuncia di una donna che da circa 7 anni subiva maltrattamenti dal marito: il fascicolo del “Codice rosso”, redatto dai vigili urbani, è stato trasmesso all’autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso. A darne notizia sono stati il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore con delega alla Polizia municipale Enzo Santoro.

“Ho paura che mi faccia ancora del male”, queste le parole della donna che, nei giorni a ridosso delle scorse festività natalizie, si è recata in preda alla disperazione presso il Comando dei vigili urbani di Gravina, per denunciare il marito e tutti gli episodi di violenza subiti. “La nostra Amministrazione continua a mantenere alta l’attenzione sulla violenza di genere – ha commentato il sindaco Giammusso – anche in questo caso, contestualmente alla trasmissione del fascicolo alla Procura della Repubblica, abbiamo attivato i nostri Servizi sociali che operano nell’ambito dell’assessorato retto da Elvira Tarantini. Anche in questa occasione desidero sottolineare il lavoro svolto con discrezione e competenza dai nostri vigili urbani guidati dal Comandante Michele Nicosia. La violenza sulle donne resta un crimine odioso, a maggior ragione quando si consuma all’interno delle mura domestiche. Per questo la nostra amministrazione, oltre a lanciare le iniziative di sensibilizzazione sul tema, dedica risorse ed energie per contrastare il fenomeno. Siamo stati tra i primi Comuni della Città Metropolitana di Catania a pubblicare l’avviso per poter ottenere il cosiddetto “Reddito di Libertà”, e questo grazie al lavoro dell’11° Servizio e in particolare del responsabile dott. Santo Lagona”.

Gravina di Catania, 31 gennaio 2022.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]