MANIFESTAZIONE PER UN PIANO DI IMMISSIONI IN RUOLO E CONTRO I PROVVEDIMENTI CHE PENALIZZANO MIGLIAIA DI DOCENTI SOPRATUTTO AL SUD “OLTRE LO STRETTO, OLTRE IL PRECARIATO”


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Il 25 luglio la CUB CONFEDERAZIONE e la CUB Scuola, Università e Ricerca scendono in Piazza a Messina, l’appuntamento è a Piazza Antonello alle ore 9,30. “Oltre lo Stretto, Oltre il Precariato” per la Scuola della Res Publica e le Immissioni in Ruolo, sono le tematiche che la CUB sta ponendo al nuovo governo ed ai cittadini.

 

La Scuola Pubblica non può più aspettare, il Meridione d’Italia è in una situazione particolare, mancano le sezioni di scuola dell’infanzia ad orario normale, 8/16 ed abbondano le liste d’attesa, per le lavoratrici madri ciò rappresenta un incubo.
Tempo Pieno e Tempo Prolungato sono chimere nella scuola primaria e secondaria di primo grado, nella secondaria di II grado, la dispersione scolastica raggiunge il 25% nei tecnici e nei professionali ed il 15 % nei Licei.
Abbondano le classi pollaio, vengono negati i diritti degli studenti diversamente abili.
La schiforma 107 di Renzi è miseramente fallita e con essa il sistema di sfruttamento della manodopera minorile scaturito dall’alternanza scuola lavoro.
La Cub ed i Precari Storici delle Gae sfileranno nella città dello Stretto per raggiungere la Prefettura alle ore 12,30, subito dopo ci sarà un’assemblea pubblica a Villa Mazzini. Sono attesi pullman di insegnanti ed Ata da tutto il Sud.
NON È CHE SOLO L’INIZIO, IL SINDACATO DI BASE CHIEDE LE IMMISSIONI  IN RUOLO ED UNA SCUOLA DI QUALITÀ.
Il Governo del Cambiamento deve rompere con un modello di scuola arretrato ed autoritario, una scuola feudo, segnata dallo strapotere dei presidi e del consociativismo sindacale delle prebende, c’è bisogno di aria nuova, di investimenti e di risorse, non bastano piccoli aggiustamenti. Occorre un tavolo di confronto e da subito.
La Scuola della Res Publica è Organo Costituzione, scriveva P. Calamandrei.
Tocca al Nuovo Governo impegnarsi in quella direzione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]