“Considerata la totale inefficienza dell’Amministrazione comunale in materia – spiega Messina – che continua a rimanere inerme innanzi a una piccolissima spesa da affrontare, che però garantisce un prezioso servizio capace di contribuire ad abbattere il muro del digital divide nella nostra Catania, ho deciso di pagare con il mio stipendio da consigliere l’abbonamento al gestore telefonico così da riattivare il Wi fi gratuito alla Villa Bellini e permettere ai catanesi di navigare gratuitamente su internet”.
Una storiaccia dalla quale l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Raffaele Stancanelli, non esce affatto bene. Qui non si tratta di spendere chissà quali somme, si parla di cifre modiche che potrebbero consentire a tantissimi cittadini, ma anche ai turisti di passaggio, di usufruire di una connessione ad internet gratuita. Una questione di buona volontà, quindi, piuttosto che di possibilità economica. Una questione che, dopo il “caso Cannizzo”, a distanza di pochi giorni si ripropone con forza: la Giunta Stancanelli non vuole o non può?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…