“Maravigna Choc”: “Il discorso di fine anno di Musumeci? Odora di naftalina. Sembra filmato dell’Istituto Luce”


Pubblicato il 01 Gennaio 2021

“Se qualcuno si e’ annoiato con Mattarella, non ha forse sentito il discorso di Musumeci. Non fosse per i colori sembrerebbe un filmato dell’Istituto Luce. Popolo e Destino i mantra della nostalgia conditi da musichetta da campagna di Etiopia.
La parte più divertente e’ quando tenta di giustificarsi spacciando per “ Prudenza” l’impreparazione, l’incompetenza ed i tentennamenti della politica sanitaria regionale nell’affrontare l’emergenza Covid. Il sistema sanitario regionale, a partire dal suo vertice politico, ha bisogno di essere improntato a merito , efficienza e competenza. Tutto il contrario, quindi, di ciò che ha saputo dare alla Sicilia il governo Musumeci.
Basti solo pensare alle designazioni dei commissari Covid possibili solo con 
un Governo della Regione che odora di naftalina.
La Sicilia ha bisogno di guardare al futuro. E noi liberali vogliamo guardare la’!”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]