Marcialonga Città di Gravina. Domenica la 17a edizione della manifestazione, V memorial Carmelo Pitrolino


Pubblicato il 25 Settembre 2013

di iena etneaPreparativi per la 17° edizione della Marcialonga “Città di Gravina” – 5° memorial Carmelo Pitrolino (gara non competitiva – aperta a tutti) che si disputerà domenica 29 settembre alle ore 9 con partenza dalla piazza centrale di Gravina. L’evento come ogni anno è organizzato dall’associazione “Centro culturale e ricreativo per la terza età…e non solo” e dal giornale “Paesi Etnei Oggi” presieduti da Andrea Pitrolino in collaborazione con il Comune di Gravina, Sibeg CocaCola, il patronato 50&Più, la Confcommercio, la Banca Popolare Agricola di Ragusa e l’Avis di Catania.La gara si disputerà sulla distanza di 5 km da percorrere nel tempo massimo di 2 ore dalla partenza. I partecipanti saranno suddivisi in diverse categorie in ordine di età e sesso.Saranno premiati: i primi classificati per ogni categoria, il più anziano è il più giovane in gara. Al primo assoluto della categoria maschile e femminile, oltre al consueto trofeo verrà assegnato: un pacchetto weekend per due persone, a scelta, nelle più belle località turistiche della Sicilia.Inoltre a tutti i partecipanti saranno consegnati medaglie di partecipazione e gadget vari offerti dagli sponsor. Chiunque volesse iscriversi può contattare il 340 6091442 o recarsi direttamente in piazza centrale di Gravina alle ore 8.30 il giorno stesso della manifestazione.«L’appuntamento sportivo – commenta il presidente Andrea Pitrolino figlio di Carmelo – che da 16 anni vede la presenza di centinaia di gareggianti provenienti da tutte le parti della provincia etnea e non solo, come ogni anno vuole ricordare la figura di Carmelo Pitrolino fondatore nel lontano 1992 del Centro Culturale di Gravina, del giornale “Paesi Etnei Oggi” (edito dalla stessa associazione) e di tante altre iniziative a scopo sociale».«Tra i vari sponsor che ci sosterranno – continua Pitrolino – quest’anno anche l’azienda “Sibeg CocaCola”, l’imbottigliatore siciliano che si occupa della produzione e della commercializzazione delle bevande a marchio The CocaCola. L’azienda che ha creduto al nostro evento, durante la premiazione omaggerà i partecipanti offrendo loro alcuni prodotti del marchio CocaCola».«Mi rammarica la totale assenza delle istituzioni regionali – continua il presidente dell’associazione di Gravina – sorde dinanzi ad eventi affermati nel territorio ed organizzati esclusivamente a sfondo sociale. Nel frattempo chiudono i battenti tante associazioni che malgrado i molteplici sacrifici non riescono a partorire ciò che di buono vorrebbero offrire alla gente del territorio dove operano».«La nostra – continua Pitrolino con un pizzico di presunzione – è un’associazione con la A maiuscola, impegnata dal 1992 a 360 gradi nel campo del sociale e del volontariato, non a caso fra i tanti eventi ultimo quello del Premio Regionale di poesia giunto alla sua decima edizione, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 300 poeti provenienti da tutte le parti della Sicilia. La nostra forza è la gente che ci sostiene, che ci sprona a non fermarci. Nonostante le mille difficoltà – conclude Andrea Pitrolino – non ho mai pensato per un solo istante di interrompere le nostre attività. Dall’alto qualcuno ci guarda, questa è l’unica certezza».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]