Mario Ciancio assolto non con formula piena. Tanti catanesi (anche quelli che “sanno”) festeggiano. Un’ ordinaria giornata di catanesità


Pubblicato il 26 Gennaio 2024

Alla fine del processo di primo grado, il Tribunale di Catania ha emesso il suo verdetto: assoluzione per Mario Ciancio (imputato di concorso esterno in associazione mafiosa) perchè il fatto non sussiste, ma con la formula del comma 2 dell’articolo 530 del codice di procedura penale (“Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione anche quando manca, e’ insufficiente o e’ contraddittoria la prova che il fatto sussiste, che l’imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato e’ stato commesso da persona imputabile”).

In attesa delle motivazioni (e dell’eventuale appello della Procura) registriamo alcuni fatti (taluni non nuovi): Catania, in molte sue espressioni, si rispecchia nella figura dell’ editore “monopolista-liberale”. Forse lo trovano molto simili a loro. La Procura della Repubblica perde ancora una una volta un processo con un “colletto bianchissimo”.

Al di là dei processi (che seguiamo senza alcune entusiasmo, alla luce dei limiti clamorosi della legalità), resta una domanda: che Catania sarebbe stata senza Mario Ciancio e il suo “impero” di “monopolista-liberale”? Chissà. Ma forse i catanesi (ma non tutti) si meritano questo. E tanto altro.

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Quasi al centro della carreggiata di Piazza Ettore Majorana – per i catanesi da sempre Piazza Umberto – da alcuni giorni si è aperta una voragine, con un’apertura in superficie apparentemente piccolama visibilmente profonda.Questa voragine sta impedendo il regolare transito dei bus dell’Amts dalla via Umberto, bus costretti a proseguire sulla via Etnea.Purtroppo, la direzione […]

3 min

Venerdì 30 maggio, ore 10:00 Il conto alla rovescia è terminato. L’appuntamento è per domani, come ormai da tradizione alle 10 in punto, ma questa volta in piazza Papa Giovanni XXIII (lato via Archimede). Qui a tagliare il nastro della tredicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop saranno il direttore Antonio Mannino, il […]

2 min

Oggi 29 maggio si terrà a Catania (Salone della CGIL, via Crociferi, 40, alle 17.00) – organizzato dall’associazione Volerelaluna Catania – una conferenza che avrà come suo “focus” la città di Catania, della quale prenderà in esame come la società civile da essa espressa abbia intrecciato le vicende col potere che l’ha governata e di […]