Martoglio “si mostra” a Genova tra collezioni private, poesie e teatro


Pubblicato il 09 Ottobre 2023

comunicato stampa

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario dalla morte del commediografo belpassese (1921 – 2021), concluderà a Genova il terzo anno di attività con un grande evento in collaborazione con il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, il Comune di Catania, il Comune di Belpasso e la Pro Loco di Belpasso quando dal 10 al 17 ottobre renderà omaggio a Nino Martoglio.

Martedì 10 ottobre alle ore 17,00 presso il Museo Biblioteca dell’Attore, sito a Genova in via del Seminario 10, verrà inaugurata la “Mostra bibliografica e documentaria” già realizzata presso la Galleria d’Arte Moderna di Catania con grande successo di pubblico in occasione dell’avvio delle celebrazioni del centenario. La documentazione esposta a Catania, frutto della collaborazione tra Archivio storico comunale di Catania, Pro Loco di Belpasso, eredi Concutelli Zuco Martoglio e collezionisti privati, approderà a Genova lì dov’è custodito il preziosissimo “Fondo Martoglio” donato negli anni ’80 dalle figlie Licia e Maria. Il fondo “notificato” dal Ministero della Cultura e dichiarato di notevole interesse storico include documenti originali quali lettere, copioni, fotografie, borderò e carte amministrative.

All’inaugurazione della mostra i saluti istituzionali saranno portati dalla dottoressa Carmela Costa per il sindaco di Catania, Enrico Trantino e dall’architetto Tony Carciotto – presidente della Pro Loco di Belpasso – per il primo cittadino del paese natale di Martoglio, Carlo Caputo. Il pomeriggio sarà allietato dall’interprete catanese Melina Pappalardo la quale leggerà alcune poesie tratte dalla famosa raccolta dal titolo “Centona”.

L’indomani, mercoledì 11 ottobre alle ore 17,00, il Museo Biblioteca dell’Attore sarà il luogo della rappresentazione teatrale “I deboli” – novità inedita di Martoglio a cura della Compagnia d’avanguardia catanese Fabbricateatro, per la regia di Elio Gimbo, in collaborazione con il CUT (Centro Universitario Teatrale) di Catania. Lo spettacolo – che ha ottenuto un ottimo riscontro dalla critica siciliana nel corso del mese di settembre – è la messa in scena di uno dei tre testi inediti ritrovati a Genova grazie al “Fondo Martoglio” riconducibile tra il 1906 ed il 1908.

L’organizzazione dell’evento per conto del Comitato Martoglio è stata curata dal Segretario Gaetano Strano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]