Mascalucia. Al via la bonifica della vecchia isola ecologica dopo il dissequestro


Pubblicato il 10 Settembre 2014

di iena politica

Giornata storica per Mascalucia e per il suo sindaco Giovanni Leonardi (nella foto in primo piano) che dopo aver ottenuto il dissequestro dell’isola ecologica, chiusa dalla magistratura etnea nel lontano 2007, ha simbolicamente dato il via libera ai lavori di bonifica dell’intero sito.

Giovanni Leonardi è sindaco da poco più di un anno ed ha ereditato la difficile situazione dalla precedente gestione amministrativa, ma non s’è demoralizzato. E così, rimboccate le maniche, ha preso carta e penna chiedendo al Procuratore capo Giovanni Salvi l’autorizzazione a recuperare il sito ricolmo di rifiuti di ogni genere dal lontano giorno del sequestro.

Dissequestro isola ecologica 012Adesso, non solo Mascalucia potrà bonificare l’area in questione che da anni rappresentava una ferita al cuore di Massannunziata, a due passi dall’impianto sportivo “Turi Guglielmino” che in passato ospitò anche il Catania calcio, ma l’Amministrazione Leonardi è riuscita anche ad avviare con successo l’iter amministrativo, curato insieme al sindaco dall’assessore all’Ambiente Sonia Grasso (nella foto accanto), per attivare un nuovo centro di raccolta dei rifiuti differenziati che a giorni dovrebbe aprire i battenti in via Santa Margherita, quasi al confine con San Pietro Clarenza.

Mascalucia, quindi, in futuro potrebbe addirittura ritrovarsi con ben due centri di raccolta dei rifiuti, uno per il centro e l’altro per la periferia nord del paese.

Cosa non meno importante è che la Procura della Repubblica etnea nel disporre il sequestro della vecchia area adibita ad isola ecologica, ha prescritto che a farsi carico della bonifica, sotto la supervisione dei militari del Noe, e delle relative spese sia la società incaricata della raccolta e  dello smaltimento dei rifiuti. L’operazione sarà pertanto a costo zero per il Comune di Mascalucia. Presenti alle operazioni anche il vicesindaco Fabio Cantarella, il presidente del consiglio comunale Alfio D’Urso (entrambi nella foto sotto), l’assessore Andrea Mannino, il consigliere comunale Agata Montesanto.

Dissequestro isola ecologica 010

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]