Mascherina sì, mascherina no!


Pubblicato il 14 Giugno 2020

Iena senza mascherina

Nulla sarà più come prima. Lo si diceva spesso durante l’emergenza. Ora che lentamente si torna alla normalità ci si rende conto che è proprio vero. Siamo liberi di muoverci, ma lo facciamo con parsimonia. Lo stretto necessario. Possiamo incontrare amici e parenti, ma evitiamo di farlo. Gli inviti per cene o pranzi latitano. Segno che c’è ancora una certa riluttanza. Quando si incontra qualcuno che si conosce c’è imbarazzo per la stretta di mano o l’abbraccio. Sia chiaro, molti se ne fottono. Ma la preoccupazione serpeggia e nulla, al momento, è come prima. Se si va a casa di qualcuno bisogna fare i conti con precauzioni e regole adottate. E spesso vi sono situazioni imbarazzanti. L’ospite è invitato a togliere le scarpe e indossare delle ciabatte oppure dei calzari, si deve stare a debita distanza e in alcuni casi anche con la mascherina. Insomma: il virus ha cambiato relazioni e comportamenti. Siamo tutti più distanti e sospettosi.

E c’è ancora molta paura. Nell’incertezza si adottano precauzioni anche se potrebbero non servire a nulla. Ci sono poi comportamenti che rasentano la follia. Si vedono ancora persone in auto, da sole, con la mascherina. Con i finestrini rigorosamente serrati. Di contro, in giro tanta gente, anzi tantissima, è senza mascherina e il distanziamento sociale non esiste. Del resto: ma come si fa a controllare centinaia di persone che affollato una piazza, una strada o un qualsiasi luogo pubblico? Viviamo ancora nell’incertezza. Dati e notizie restano contraddittorie. Virologi, epidemiologici ed esperti vari, ci hanno bombardati di pareri, dispensato consigli e propinato verità assolute. Oggi sono scomparsi, come il virus del resto. E per i comuni mortali non rimane altro che affidarsi al buon senso. Siamo passati dal “si può fare” o “non si può fare”. A fate come cazzo vi pare! Tanto nessuno ha capito una cippa. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]