Mascherina sì, mascherina no!

Leggi l'articolo completo

Iena senza mascherina

Nulla sarà più come prima. Lo si diceva spesso durante l’emergenza. Ora che lentamente si torna alla normalità ci si rende conto che è proprio vero. Siamo liberi di muoverci, ma lo facciamo con parsimonia. Lo stretto necessario. Possiamo incontrare amici e parenti, ma evitiamo di farlo. Gli inviti per cene o pranzi latitano. Segno che c’è ancora una certa riluttanza. Quando si incontra qualcuno che si conosce c’è imbarazzo per la stretta di mano o l’abbraccio. Sia chiaro, molti se ne fottono. Ma la preoccupazione serpeggia e nulla, al momento, è come prima. Se si va a casa di qualcuno bisogna fare i conti con precauzioni e regole adottate. E spesso vi sono situazioni imbarazzanti. L’ospite è invitato a togliere le scarpe e indossare delle ciabatte oppure dei calzari, si deve stare a debita distanza e in alcuni casi anche con la mascherina. Insomma: il virus ha cambiato relazioni e comportamenti. Siamo tutti più distanti e sospettosi.

E c’è ancora molta paura. Nell’incertezza si adottano precauzioni anche se potrebbero non servire a nulla. Ci sono poi comportamenti che rasentano la follia. Si vedono ancora persone in auto, da sole, con la mascherina. Con i finestrini rigorosamente serrati. Di contro, in giro tanta gente, anzi tantissima, è senza mascherina e il distanziamento sociale non esiste. Del resto: ma come si fa a controllare centinaia di persone che affollato una piazza, una strada o un qualsiasi luogo pubblico? Viviamo ancora nell’incertezza. Dati e notizie restano contraddittorie. Virologi, epidemiologici ed esperti vari, ci hanno bombardati di pareri, dispensato consigli e propinato verità assolute. Oggi sono scomparsi, come il virus del resto. E per i comuni mortali non rimane altro che affidarsi al buon senso. Siamo passati dal “si può fare” o “non si può fare”. A fate come cazzo vi pare! Tanto nessuno ha capito una cippa. 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

15 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

15 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

16 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

16 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

16 ore ago