Mattarella. Barbagallo: “un faro per chi intende amministrare la cosa pubblica senza compromessi”


Pubblicato il 07 Gennaio 2022

Palermo, 6 gennaio 2022 – “Il PD ricorda Piersanti Mattarella, uno dei figli più illustri della Sicilia. Lo ricordiamo non soltanto per le sue doti umane e professionali ma anche per i suoi meriti di amministratore e legislatore. Sono infatti convinto che in un’epoca così difficile, come quella che stiamo vivendo, il suo ’esempio è fondamentale per trasmettere alle nuove generazioni valori e attenzioni verso la politica, intesa come arte nobile e utile per traghettare il nostro Paese in acque più sicure”. Lo ha detto questa mattina il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, a margine della commemorazione di Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo.

“La sua attività di legislatore – ha detto Barbagallo, che ha deposto una corona di fiori ai piedi della lapide commemorativa – e di politico aperto al cambiamento senza cedere a compromessi di qualunque genere devono essere il faro che guida ciascuno di noi che, facendo politica, intende assumersi la responsabilità di amministrare la cosa pubblica”.

Alla cerimonia erano presenti anche il capogruppo Pd all’Ars, Giuseppe Lupo e il deputato regionale Antonello Cracolici, il deputato nazionale Carmelo Miceli, il presidente della Direzione regionale Antonio Ferrante, il segretario provinciale Rosario Filoramo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]