MEC: Wilson e Schifani parlano la stessa lingua e lavorano contro gli interessi dei viaggiatori


Pubblicato il 11 Agosto 2023

riceviamo e pubblichiamo:

Sulla feroce polemica che mette uno contro l’altro Regione Siciliana e Ryanair, interviene anche il Movimento Elettori e Consumatori MEC che, con i Comitati Vussia, sono anni che si occupa del trasporto aereo e dei prezzi dei biglietti. “Oggi scopriamo che Eddie Wilson, AD di Ryanair e Renato Schifani parlano la stessa lingua. Posto che il cartello tra imprese per i voli e da e per la Sicilia è frutto di una strozzatura del mercato creato dalla stessa Regione Siciliana e dagli aeroporti. Oggi scopriamo, grazie a dichiarazione di Renato Schifani, che GESAP dà a Ryanair quattordici milioni di euro l’anno di contributi. Se queste contribuzioni fossero sistematiche, i siciliani pagherebbero più di cinquanta milioni l’anno per foraggiare le compagnie aeree che poi chiedono anche seicento o mille euro per un’andata e ritorno da Milano o Roma.”

Secondo il MEC la polemica innescata dal Presidente della Regione Siciliana non si sa dove possa andare a parare. Con ogni probabilità, alla concessione di nuovi contributi, magari a soggetti diversi da Ryanair: “I contributi pubblici sono il modo migliore per innescare aspettative nelle imprese aeronautiche per ottenere soldi senza contropartita. Dobbiamo ricordare che secondo le proiezioni IATA la Sicilia arriverà presto a venti milioni di passeggeri. Se non ci arriva è per carenza nostra, non perché manchino i passeggeri. È questa strozzatura che fa aumentare i prezzi. Le iniziative della Regione diventano in questo quadro un’ulteriore distorsione del mercato.”

Melchiorre conclude: “È di pochi giorni fa la nostra polemica con l’ex presidente Cuffaro. Oggi è il turno del presidente della Regione fare affermazioni apodittiche e senza fondamento. La Sicilia ha bisogno solo di una cosa: di una compagnia come Aerolinee Siciliane, che sia libera di investire produttivamente il proprio capitale di chiara ispirazione cooperativistica, senza dover lottare contro la propria Regione e i propri rappresentanti politici. Per il resto, Schifani e il sig. Wilson parlano la stessa lingua tra oro, anche quando litigano. Il risultato è che lavorano contro i siciliani e usano i nostri soldi per litigare su come spartire una montagna di contributi. Dove siano finite le norme nazionali e comunitarie e i loro custodi, come le autorità come l’ENAC o il garante per la concorrenza, in questo far west, non si capisce. Nessuno di loro parli di tutela dei consumatori. Non hanno titoli e fanno il contrario di quel che serve.” 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]