Meno 1,2 milioni di euro nella legge di bilancio alla metropolitana di Catania. Per CGIL e FILT “una condanna per l’intero territorio”. Chiesti chiarimenti al sindaco Trantino


Pubblicato il 28 Novembre 2023


Se il Governo Meloni sottrarrà  1,2 milioni di euro alla metropolitana di Catania nel triennio 2024/2026, condannerà a morte il trasporto pubblico che lega la città ai suoi comuni. E condannerà l’intero territorio a stagnare nell’arretratezza per altri decenni, come se i ritardi del passato non pesassero già adesso sull’economia di tutto il sud-est.

La Cgil e la Filt CGIL di Catania (il sindacato dei trasporti), commentano così la notizia diffusa dal Pd e rilanciata dalla stampa locale, secondo la quale nella legge di bilancio vengono assegnati  70 milioni di euro, in tre anni, per la cura ed il prolungamento delle linee metropolitane milanesi, mentre viene ignorato il trasporto pubblico locale dell’Isola.

Il segretario generale della Cgil, Carmelo De Caudo, e il segretario della Filt Cgil, Edoardo Pagliaro, chiedono “un chiarimento al sindaco della Città Metropolitana, Enrico Trantino” e si domandano se “quest’amministrazione comunale di centro destra sia consapevole del danno che il Governo Meloni, di identico segno politico, stia provocando a città del sud come Catania. Abbiamo già assistito con sgomento e preoccupazione alla sottrazione di oltre 300 milioni di euro  a fondi già decretati per la città ma che adesso saranno andranno a valere su piani diversi. Se questa notizia della sottrazione dei soldi per la metro si rivelasse vera, come purtroppo temiamo, avremmo la conferma che questa città sia stata abbandonata al proprio destino di povertà”.

Infine, De Caudo e Pagliaro chiedono alla governance di FCE “di trovare qualunque soluzione possibile che eviti questo incredibile scippo al nostro futuro e a quello dei nostri figli”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]